Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: l'ape esigente

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti del quinto anno, sull'ape esigente. SSognavo di fare il miele più buono e speciale del mondo. È riuscita a realizzare il suo sogno? Conosciamo la storia di questa piccola ape? Per farlo, leggi il testo con molta attenzione! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: L'ape esigente – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: L'ape esigente – 5a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: L'ape esigente – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

la piccola ape esigente

C'era una volta una piccola ape molto esigente. Ho sognato l'idea di fare il miele più gustoso e speciale del mondo. Nonostante il parere dei suoi compagni dell'alveare, che la ritenevano pazza, andò alla ricerca di un fiore che le fornisse un nettare mai visto prima, capace di fare quel miele insolito.

Non importava quanto cercasse, non riusciva a trovare nient'altro, tranne fiori comuni, tutti molto belli, ma che non soddisfacevano il suo desiderio.

L'ho vista spesso tornare all'alveare dopo il tramonto, disillusa per non aver ricevuto una sola goccia di quel nettare illusorio. Le sue compagne non si lasciavano sfuggire l'occasione di ridere di lei.

Un pomeriggio d'estate, la piccola ape tornò all'alveare molto felice.

"Finalmente ho trovato il fiore che cercavo!" annunciò eccitata.

Increduli, gli chiesero quale fiore fosse e la nostra piccola ape indicò il tramonto. Immagina solo le battute di cui era fatto il povero sognatore.

In un mare di lacrime, andò a nascondersi dietro una roccia. Lì trascorse diverse ore. All'improvviso, una lucertola curiosa le si avvicinò, chiedendole cosa stesse succedendo. Dopo aver sentito cosa aveva da dire la piccola ape, il simpatico rettile rispose:

"Vedi quelle colline dorate dal sole?" Dietro di loro troverai una valle piena di fiori meravigliosi, il cui nettare servirà ai tuoi scopi.

La piccola ape partì velocemente e volò per ore nel cuore della notte, finché, all'alba, assistette ad una scena incredibile. Un intero mare di fiori multicolori ondeggiava al vento del mattino, in uno spettacolo indimenticabile.

Con il nettare di tali fiori, l'ape esigente riuscì a produrre il miele più delizioso che fosse mai esistito.

Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Individua l'aggettivo che caratterizza la piccola ape agli occhi delle tue compagne:

( ) esigente.

( ) pazzo.

( ) entusiasta.

Domanda 2 - Nel brano “[…] non trovava altro che fiori volgare […]”, il termine evidenziato significa:

( ) “beni comuni”.

( ) "tante differenti".

( ) "piccolo".

Domanda 3 - Nel segmento “[…] disilluso per non avendo ottenuto una sola goccia di quel nettare illusorio.”, introduce la parola sottolineata:

( ) il luogo di un fatto.

( ) la causa di un fatto.

( ) la conseguenza di un fatto.

Domanda 4 – In “—Vedi quelle colline dorate dal sole?”, il trattino segna l'inizio del discorso:

( ) del geco.

( ) della piccola ape.

( ) da una delle compagne dell'ape.

Domanda 5 - Il narratore si rivolge al lettore direttamente nel brano:

( ) "Le sue compagne non hanno perso l'occasione di ridere di lei."

( ) "Immagina gli scherzi a cui è stato sottoposto il povero sognatore."

( ) "In un mare di lacrime, è andato a nascondersi dietro una roccia".

Domanda 6 – Rileggi questo frammento della storia:

"La piccola ape è partita in fretta e ha volato per ore nel cuore della notte, finché, all'alba, ha assistito a una scena incredibile".

A quale scena incredibile ha assistito la piccola ape?

Domanda 7 – Alla fine del racconto “Con il nettare di tali fiori, l'ape esigente riuscì a fabbricare il miele più delizioso che fosse mai esistito.”, il narratore rivela che l'ape:

( ) ha realizzato il suo sogno.

( ) non ha realizzato il suo sogno.

( ) ha parzialmente realizzato il suo sogno.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoesercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementarequinto annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Interpretazione del testo: vampiri vegetariani in mare
Interpretazione del testo: vampiri vegetariani in mare
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: problemi sulle quattro operazioni
Attività di matematica: problemi sulle quattro operazioni
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Anthill Basket
Interpretazione del testo: Anthill Basket
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025