Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: I due gattini

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sui due gattini. Uno viveva nei boschi, un altro in città. Un giorno, il gattino della città è andato a trovare il topolino nel bosco e ha ricambiato la visita... Cosa è successo dopo, eh? Sapremo come si svolge questa storia? Per farlo, leggi attentamente il testo! Quindi rispondi alle domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: I due gattini – 5a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: I due gattini – 5a elementare – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: I due gattini – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

i due gattini

C'era una volta un gattino, che viveva in una grotta nel bosco. Un bel giorno ricevette una lettera da un parente che abitava in città, che gli annunciava la sua imminente visita. Molto felice di rivedere il suo parente, andò in cerca di cibo per compiacere il visitatore. I suoi amici della foresta lo hanno aiutato a trovarla.

Il parente arrivò, orgoglioso e condiscendente. Abituato alle raffinate cucine della città, non dava il giusto valore al cibo che gli offriva il suo ospite. Prima di partire, un parente del nostro gattino lo ha invitato a fargli visita.

Una volta in città, il gattino nel bosco ha avuto difficoltà a trovare la casa del suo parente. Rumori, sussulti, passi di gente, continue minacce delle auto... Tutto questo lo rendeva molto nervoso.

Il suo parente lo accolse gentilmente, offrendogli un banchetto formidabile: una lunga tavola, imbandita delle più prelibate prelibatezze, riempiva la sala da pranzo. Durante il pasto, però, è entrata la governante del gatto del paese, urlando e agitando una spazzola: un cane randagio la inseguiva, pieno di rabbia.

Molto nervoso e terrorizzato, il nostro gattino è tornato a casa sua nel bosco. Pensava di non valere tutto il lusso e la ricchezza in cambio di tranquillità e pace interiore. Ho preferito continuare a vivere come prima. Il suo parente in città sarebbe probabilmente finito con una malattia nervosa o un'ulcera allo stomaco. Lui, al contrario, sarebbe rimasto felice e sano come non lo era mai stato.

Disponibile in:. (Con taglio).

Domande

Domanda 1 - Nel brano “Molto felice per aver recensito il parente […] il brano evidenziato esprime:

( ) il motivo per cui il gattino nel bosco è molto felice.

( ) lo scopo del gattino nel bosco essere molto felice.

( ) la conseguenza del fatto che il gattino nel bosco è molto felice.

Domanda 2 - In "I tuoi amici nel bosco ti hanno aiutato a trovareLà.”, il termine sottolineato si riferisce a:

Domanda 3 - Secondo il narratore della storia, il gattino di città non apprezzava il cibo offerto dal gattino della foresta. Perché?

Domanda 4 – Nel segmento "tutto questo lo rendeva molto nervoso.”, l'espressione sottolineata serviva a:

( ) Riassumo i fatti che hanno reso molto nervoso il gattino nel bosco.

( ) presentare i fatti che hanno reso molto nervoso il gattino del bosco.

( ) completano i fatti che hanno reso molto nervoso il gattino del bosco.

Domanda 5 - Nella parte “Il tuo parente ti ha ricevuto cortesemente, offrendogli un formidabile banchetto […]”, la parola evidenziata indica:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 6 – Rileggi questo frammento:

"Durante il pasto, però, è entrata la governante del gatto di città, urlando e agitando una spazzola: un cane randagio la inseguiva, pieno di rabbia".

Questo frammento è:

( ) l'inizio della storia.

( ) il culmine della storia.

( ) l'esito della vicenda.

Domanda 7 – Il pensiero “non valeva tutto il lusso e la ricchezza in cambio di tranquillità e pace interiore” è:

( ) del narratore.

( ) del gattino della città.

( ) del gattino nel bosco.

Domanda 8 – Il testo sui due gattini mira a:

( ) far riflettere le persone.

( ) rivelare qualcosa.

( ) dare qualche notizia.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoInterpretazione del testo con rispostefeedback sull'interpretazione del testointerpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareCompito di interpretazione del testo di quinta elementarescrivi ai due gattini
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
Sei in dubbio? Conosci 7 segni che la persona è innamorata di te!
Sei in dubbio? Conosci 7 segni che la persona è innamorata di te!
on Jul 30, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025