Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: insetti

Attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti della quinta elementare, sugli insetti. Si trovano in tutti gli ambienti del pianeta, anche negli oceani e nei mari, anche se più raramente. Conosciamoli meglio? Quindi, leggi attentamente il testo! Allora rispondi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile pronto per la stampa in PDF e anche l'attività di risposta.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo da:

  • Parola: Interpretazione del testo: Insetti – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Insetti – 5° anno – Da stampare
  • Modello: Interpretazione del testo: Insetti – 5a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

insetti

Si trovano in tutti gli ambienti del pianeta, anche negli oceani e nei mari, anche se più raramente. C'è anche una specie che vive nel pelo delle foche mediterranee, ci credi? Non stupisce quindi che sul pianeta siano già state catalogate circa un milione e mezzo di specie di insetti. È interessante notare che gli scienziati ritengono che questo numero sia solo una piccola parte del totale esistente. Gli insetti sono riusciti ad occupare gran parte del pianeta, grazie alle loro piccole dimensioni e alla loro capacità di volare, di avere un gran numero di prole e di deporre uova resistenti alla mancanza d'acqua. Questi animali sono molto presenti nella nostra vita quotidiana: sono scarafaggi, zanzare, formiche, tarme, pidocchi, pulci, vespe, api, tra gli altri. Alcuni trasmettono malattie, come la zanzara dengue; altri, come i coleotteri, mangiano piante, funghi, detriti e altri insetti.

Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 178.
Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Rileggi:

"Si trovano in tutti gli ambienti del pianeta, anche negli oceani e nei mari, anche se più raramente".

In questo frammento di testo, l'autore fa riferimento a:

UN:

Domanda 2 - Evidenzia la parte che indica il dialogo diretto tra l'autore e il lettore di seguito:

"C'è anche una specie che vive nella pelliccia delle foche mediterranee, ci credi?"

Domanda 3 - Nell'estratto “[…] circa un milione e mezzo di specie di insetti già sono stati catalogati sul pianeta.”, la parola evidenziata esprime:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 4 – In “La cosa curiosa è che gli scienziati credono che questo numero sia solo una piccola parte del totale esistente.”, un aggettivo esprime l'opinione dell'autore. Spuntalo:

( ) "curioso".

( ) "poco".

( ) “esistente”.

Domanda 5 - Orologio:

“Gli insetti sono riusciti a occupare gran parte del pianeta, grazie alle sue piccole dimensioni e alla sua capacità di volare, di avere un gran numero di piccoli e di deporre uova resistenti […]”

I fatti evidenziati sono:

( ) le cause di cui sopra.

( ) le finalità di cui sopra.

( ) le conseguenze di quanto sopra.

Domanda 6 – Nel segmento "Questi animali sono molto presenti nella nostra quotidianità […]”, l'espressione sottolineata:

( ) riprende gli insetti.

( ) mostra gli insetti.

( ) caratterizza gli insetti.

Domanda 7 – Nel brano “Alcuni trasmettono malattie, come la zanzara dengue […]”, il termine “come” indica:

( ) Un esempio.

( ) una condizione.

( ) un paragone.

Domanda 8 – In “[…] mangiano piante, funghi, detriti e altri insetti.”, il testo fa riferimento a:

( ) alle formiche.

( ) ai coleotteri.

( ) alle zanzare.

Domanda 9 – Il testo sugli insetti ha scopi:

( ) didattico.

( ) scientifico.

( ) giornalistico.

Per Denyse Lage Fonseca

Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5° annoAttività di lingua portoghese 5° annoAttività portoghese 5° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annointerpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFlezione di interpretazione del testo 5a elementareDomande sulla comprensione della lettura di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementarequinto annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Attività in portoghese: pronomi dimostrativi
Attività in portoghese: pronomi dimostrativi
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: recensione del film Disney
Interpretazione del testo: recensione del film Disney
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: pronomi dimostrativi
Attività in portoghese: pronomi dimostrativi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025