Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Programma delle lezioni di portoghese

Piano delle lezioni di portoghese, rivolto agli studenti delle scuole superiori, per lo studio dei temi: Storia di Lingua portoghese, concetto di letteratura, lingua e lingua, livelli linguistici, funzioni linguistiche, cifre di Linguaggio.

Questa attività è disponibile per il download in un modello word modificabile e pronta per la stampa in PDF.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Piano della lezione - 1° anno - Liceo - Modello modificabile
  • PDF: Piano della lezione - 1° anno - Liceo - Pronto per la stampa

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Piano di lezione di portoghese 

Il nome dell'insegnante:

Soggetto: lingua portoghese

L'andamento del tempo:

Anno di riferimento:

Fase di insegnamento: Scuola superiore

Anno/Fase/Modulo: 1° anno Classi: Turno:

Numero di classi: 12

Contenuti:

ORALITA'

variazioni linguistiche

Riferire opinioni, conoscenza attraverso argomentazioni verbali

Mantenere un punto di vista durante il discorso

PRATICA DI LETTURA

Analisi e riflessione delle difficoltà linguistiche nei testi orali e scritti

– vocabolario significato, denotazione e connotazione, idee primarie e secondarie, informazioni implicite, esplicite e ambigue, significati, coerenza testuale, coesione referenziale, coesione sequenziale

Tipi di discorso

– verbi dicendi, discorso diretto, discorso indiretto

PRODUZIONE DI TESTI

Leggere e scrivere testi, i cui generi sono legati alla narrazione, considerando il destinatario, il suo scopo, i suoi spazi circolazione e le caratteristiche dei generi proposti - avventura, fantascienza, enigma, mito e altri.

Struttura testuale, finalità, intenzionalità, tipo di linguaggio, ruoli degli interlocutori e principi organizzativi delle tipologie.

Generi testuali - elementi strutturali, segni grammaticali e lessicali nella composizione dei diversi generi e intertestualità.

Coerenza e coesione testuale.

ANALISI E RIFLESSIONE SUL LINGUAGGIO -

Storia della lingua portoghese - Libro: Parole nuove - pagine: da 189 a 190 - 2 lezioni

Concetto di Letteratura- Parole Nuove- pagine: da 9 a 14 -2 lezioni –

Lingua e lingua- Prenota Parole nuove – pagine da 160 a 163 -2 lezioni

Livelli linguistici – Prenota nuove parole – pagine da 185 a 187 - 2 lezioni

Funzioni linguistiche - Prenota Parole nuove – pagine da 169 a 174 – 2 lezioni

Figure del linguaggio - Libro Parole nuove - pagine 201 a 216 - 2 lezioni

Competenze:

Comprendere il testo letterario come un insieme di codici artistici storicamente elaborati, che rimandano alla sfera delle connessioni inter ed extratestuali.

Riconosci i molteplici significati del linguaggio.

Identificare il testo letterario.

Confronta testi letterari e analizza aspetti formali e tematici.

Identificare l'intertestualità.

Comprendere il testo letterario come essenzialmente interdisciplinare.

Comprendere e utilizzare la lingua portoghese come lingua madre, intesa come generatrice e integrata nell'organizzazione del mondo e nella propria identità.

Riconoscendo la necessità di padroneggiare la norma standard, che rappresenta la varietà linguistica socialmente prestigiosa, senza sottovalutare le altre varianti.

Riconoscere la lingua come un insieme eterogeneo di varietà linguistiche.

Rendersi conto del pregiudizio linguistico esistente in relazione al mutismo dei suoi utenti.

Realizzare l'intenzionalità implicita nei discorsi orali.

Confrontare opinioni e punti di vista sulle diverse manifestazioni del linguaggio verbale.

Utilizzare il linguaggio orale in situazioni che richiedono una preparazione preventiva, maggiore formalità, mantenimento del punto di vista durante tutto il discorso, procedure per negoziare accordi.

Analizzare le risorse espressive del linguaggio verbale, mettendo in relazione testi/contesti, per natura, funzione, organizzazione, struttura, secondo le condizioni di produzione e ricezione (intenzione, tempo, luogo, interlocutori, partecipanti alla creazione di idee e scelte, tecnologie disponibili) ·Riconoscere il significato contestuale e il ruolo complementare di alcuni elementi non linguistici, come la gestualità, la postura del corpo, l'espressione facciale, il tono della voce, l'intonazione, nel linguaggio orale.

Esprimersi oralmente, preoccupandosi dell'interlocutore e del maggiore o minore livello di formalità nelle diverse forme espressive.

Individuare linguaggi diversi e le loro risorse espressive come elementi di caratterizzazione dei sistemi di comunicazione.

Metodologia:

Introduzione alla lezione con un video che racconta la storia della lingua portoghese disponibile su:

https://www.youtube.com/watch? v=cB4lfMpPMnw, dopo aver risolto i dubbi degli studenti, il testo verrà letto collettivamente e individualmente: A Lingua portoghese - origini e geografia, quindi gli studenti dovrebbero sviluppare le attività del libro didattico.

Lettura del testo: La grammatica della lingua - per lo studio del contenuto Lingua e livelli linguistici e linguistici, dopo le spiegazioni gli studenti dovrebbero sviluppare le attività nel libro di testo alle pagine da 166 a 168 e da 185 a 187.

Verrà presentato agli studenti un video sulle varietà linguistiche in modo che possano comprendere in modo pratico le varianti linguistiche esistenti nel nostro paese. Lo stesso è disponibile all'indirizzo email: https://www.youtube.com/watch? v=iu4ra9tkFWM

Gli studenti dovrebbero anche ascoltare l'audio della canzone: Mo deuso do Gino e Geno disponibile su: https://www.youtube.com/watch? v=Fayc7gNmrQw per analizzare il tipo di linguaggio utilizzato in esso.

Per un'introduzione agli studi letterari, saranno portati in aula video con rappresentazioni teatrali, danze, canzoni, immagini di opere d'arte per l'analisi e la concettualizzazione del tema in questione. Quindi, gli studenti dovrebbero sviluppare le attività nel capitolo 1 del libro di testo Novas Palavras.

Per studiare le funzioni del linguaggio, gli studenti devono guardare un Power point (che sarà preparato dal docente), dopo le spiegazioni, devono eseguire il leggendo i testi disponibili nel libro di testo alle pagine da 169 a 174, poi sviluppino le attività proposte nel libro in uso alle pagine da 175 a 178.

Per studiare le figure delle lingue, gli studenti dovrebbero guardare un video disponibile su: https://www.youtube.com/watch? v=POe6z-BKx0o che spiega le figure delle lingue usate nella musica, dopodiché gli studenti dovrebbero sviluppare le attività presenti nel libro di testo. Tutte le attività saranno corrette alla lavagna e oralmente.

Valutazione dell'apprendimento:

Valutazione delle prestazioni e partecipazione con visti nei quaderni. Valutazione dei compiti a casa e partecipazione dialogica degli studenti durante le lezioni.

Di Rosiane Fernandes Silva

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceopiano delle lezioni 1° anno di liceoProgramma delle lezioni di lingua portoghese 1° anno di liceoProgramma delle lezioni di portoghese 1° anno di liceo
Interpretazione del testo: L'altro soldatino
Interpretazione del testo: L'altro soldatino
on Jul 09, 2023
Attività portoghese: verbi al passato prossimo
Attività portoghese: verbi al passato prossimo
on Jul 09, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Jul 10, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025