Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Le prestazioni degli insegnanti sono un fattore chiave per la piena inclusione di studenti speciali

Responsabili della creazione di un ambiente in cui tutti i bambini si sentano accolti e rispettati, gli insegnanti svolgono un ruolo chiave nell'inclusione dei bambini speciali nelle scuole.

Questa è la conclusione principale di uno studio condotto dalle università britanniche di Exeter e Cambridge, quando sottolinea che il ruolo dell'educatore nel processo di apprendimento dei bambini con disabilità o che hanno difficoltà di socializzazione, al fine di che si sentano integrati nelle attività e nelle dinamiche di gruppo, cosa che difficilmente possono essere svolte dagli altri compagni di classe aula.

Vedi altro

Confermato: Samsung sta davvero producendo schermi pieghevoli per...

Diminuire il tempo davanti allo schermo dei bambini: promuovere uno stile di vita...

Secondo la psicologa e coordinatrice educativa Viviane Faria, fondatrice dell'Instituto Cáue – Redes de Inclusão (PI), “quando arriva uno studente con disabilità, i bambini devono avere spazio per porre domande e, dalle domande, ricavare risposte, creare riflessioni e costruire uno spazio più inclusivo nella quotidianità, nei giochi e nelle attività. interazioni”.

La mancanza di investimenti nelle istituzioni educative è un problema strutturale che finisce per essere un ostacolo al pieno sviluppo degli studenti speciali. Dieci anni fa, l'APAE (Associazione dei genitori e degli amici dei disabili) di San Paolo – ora Istituto Jô Clemente – ha chiuso la scuola speciale che mantenuto, preferendo sostenere l'inclusione dei bambini con disabilità nelle scuole regolari, che ha mostrato risultati positivi dopo tre anni di 'migrazione'.

Per quanto riguarda il trattamento da riservare agli studenti speciali, il sovrintendente generale dell'istituto, Aracélia Costa, sottolinea: “Crediamo molto nei servizi educativi specializzati, nel sostegno all'insegnante, alla famiglia e ai alunno. Questo treppiede garantisce la piena inclusione scolastica. Sosteniamo la scuola, formiamo gli insegnanti, teniamo corsi di specializzazione e post-laurea. Inoltre, supportiamo i centri AEE [Assistenza Educativa Specializzata] e lo studente, abbiamo valutazioni e valutazioni psicopedagogiche di funzionalità nel tentativo che, da questo, possiamo guidare meglio l'insegnante nel quotidiano della classe con quello alunno".

Per quanto riguarda i maggiori ostacoli all'inclusione, Aracélia considera rilevanti l'atteggiamento e la conoscenza su ogni studente, con l'obiettivo di identificare quali sarebbero i migliori meccanismi per tale apprendimento specifica. “Sono necessarie informazioni di qualità in modo che gli ambienti possano essere inclusi. Questo vale per scuole, aziende e ovunque. Ma andiamo avanti perché prima non c'erano scuole per queste persone, poi ne avevamo di speciali, ora siamo in un modello di educazione inclusiva”.

Comprendi come funziona il periodo di grazia per i benefici INSS
Comprendi come funziona il periodo di grazia per i benefici INSS
on Aug 03, 2023
5 consigli e trucchi che ti renderanno un maestro di WhatsApp
5 consigli e trucchi che ti renderanno un maestro di WhatsApp
on Aug 03, 2023
Attività Disegni di automobili da colorare e stampare
Attività Disegni di automobili da colorare e stampare
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025