Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Scala dei tempi geologici

La scala dei tempi geologici è la corrispondenza e l'organizzazione didattica dell'evoluzione del pianeta Terra e le forme di vita che lo abitano o lo hanno abitato. È uno strumento utilizzato da geologi e scienziati della Terra per analizzare e classificare cronologicamente l'evoluzione naturale del mondo in cui viviamo, al fine di comprendere meglio il il tuo passato.

È importante sottolineare, in questo senso, che, avendo la Terra circa 4,6 miliardi di anni, c'è una grande differenza tra il tempo geologico e il tempo storico. Il primo sono i dati basati su milioni o centinaia di milioni di anni, con quegli eventi che durano alcuni millenni considerati veloci. La seconda copre invece una scala più breve, risalente a decenni o secoli, poiché la Storia è considerata dall'invenzione e dallo sviluppo della scrittura.

Vedi altro

Disuguaglianza: IBGE svela i 10 peggiori stati a...

Israele è la quarta potenza militare più forte del mondo; controlla la classifica

Per avere un'idea migliore delle dimensioni del

Il tempo geologico della Terra, basta considerare la sua lunghezza uguale al periodo di un anno. Se così fosse, la prima e più antica testimonianza di vita sulla Terra sarebbe apparsa solo il 2 marzo. La divisione della Pangea e l'emergere dei continenti derivati ​​sarebbe avvenuta solo a metà novembre, mentre l'essere umano sarebbe emerso solo alle 19:00 del 31 dicembre.

Per questo motivo, tutto questo fantastico storia della terra è suddiviso in diverse ere geologiche, a partire dal Precambriano, l'era più lunga di tutte e anche quella meno conosciuta, lunga quasi 4 miliardi di anni. Poi vengono le ere paleozoiche, mesozoiche e cenozoiche. Ogni era è divisa in più periodi e alcuni di questi periodi sono suddivisi in epoche. Un insieme ordinato di ere geologiche costituisce un Eone. Notare l'immagine seguente.

Età geologiche
Età geologiche
Attività di matematica: le cifre
Attività di matematica: le cifre
on Jul 22, 2021
Attività di biologia: domanda biochimica di ossigeno (BOD)
Attività di biologia: domanda biochimica di ossigeno (BOD)
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025