Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Quanto guadagna un interprete di lingua dei segni?

Ti è mai capitato di incontrare qualcuno con problemi di udito e non sapere come comunicare con loro? Sfortunatamente, questa situazione è molto comune e rende sicuramente difficile lo svolgimento delle attività quotidiane, soprattutto quando si tratta di scambiare informazioni.

Infatti, la comunicazione è un fattore essenziale per gli esseri umani ed è direttamente correlata all'integrazione. Sebbene alcune persone non ne sappiano l'importanza, uno degli strumenti più adatti per integrare i sordi nel contesto sociale è Libras.

Vedi altro

Quanto guadagna un autista di app al giorno? La risposta di uno...

10 professioni emergenti per tenere d'occhio il mercato del lavoro

Gli interpreti della lingua dei segni sono emersi proprio per rendere possibile l'accessibilità. Questi professionisti mirano ad aiutare il processo di comunicazione tra la comunità dei non udenti e le persone udenti.

In passato l'uso di questa lingua era informale, presente solo in ambito familiare, il che rendeva difficile il processo comunicativo in altri luoghi. Per alleviare questo problema, la lingua dei segni brasiliana è stata ufficializzata.

Come altre lingue naturali e umane esistenti, Libras è composta da livelli linguistici come: fonologia, morfologia, sintassi È semantica. Per comunicare in questa lingua non basta solo conoscere i segni, è necessario conoscerne anche la grammatica per formulare frasi e stabilire la comunicazione.

È in questo scenario che il professionista specializzato diventa così importante. Il loro ruolo è interpretare la lingua dei segni in un'altra lingua o dalla lingua dei segni alla lingua dei segni.

Deve padroneggiare la lingua dei segni e la lingua parlata del paese per stabilire una comunicazione efficiente tra le persone coinvolte. Fa parte della tua qualifica professionale: conoscere i processi, i modelli, le strategie e le tecniche di traduzione e interpretazione.

Vedi anche:Applicazione gratuita che converte i contenuti in Libras

In Brasile, ad esempio, l'interprete deve conoscere a fondo la lingua dei segni brasiliana e la lingua portoghese. Quanto ai suoi precetti etici, deve attenersi all'imparzialità, alla distanza professionale, all'affidabilità, alla discrezione e alla fedeltà.

L'importanza del professionista nell'ambiente scolastico

In ambito scolastico il interprete di lingua dei segni è considerato il canale comunicativo tra lo studente sordo, l'insegnante, i colleghi e il personale scolastico. In classe, questo professionista deve fungere da traduttore tra persone che condividono lingue e culture diverse.

Per svolgere questa attività, è necessario sviluppare strategie mentali per trasferire in modo efficiente sia il contenuto delle spiegazioni che il domande e dubbi che possono sorgere durante la lezione, in modo che sia possibile facilitare la partecipazione dello studente in tutti gli spazi scuola.

A causa del fatto che è l'intermediario di questa comunicazione, può darsi che, a un certo punto, l'interprete venga confuso con l'insegnante. Idealmente, la tua postura e la tua coscienza sono allineate, in modo da non assumere questo ruolo o voler risolvere situazioni che non sono legate alla tua area. In altre parole, il tuo contatto con gli studenti sordi in classe non può essere maggiore di quello dell'insegnante.

Aree di pratica dell'interprete di lingua dei segni

Per svolgere questo lavoro, è necessario che l'interprete Libras sia un professionista adeguatamente formato nei processi di interpretazione della lingua dei segni. Questo professionista può lavorare in situazioni formali nei seguenti luoghi:

  • Scuole,
  • Discorsi,
  • riunioni tecniche,
  • chiese,
  • forum giudiziari,
  • Programmi televisivi
  • altre località

Carriera di interprete della Bilancia

Una delle leggi che regola la professione di Traduttore e Interprete di Lingua dei Segni Brasiliana – LIBRAS è la LEGGE N. 12.319 DEL 01.09.2010. Precisa che il traduttore e interprete di Libras – Lingua Portoghese deve avere un livello medio e la sua formazione deve esserlo acquisite attraverso: percorso di formazione professionale, corsi di estensione universitaria e corsi di formazione continuato.

Questa professione sta guadagnando sempre più spazio con la ricerca dell'accessibilità ai sordi. L'aspettativa attuale è che l'assunzione di interpreti nelle scuole, nei supermercati e nelle grandi istituzioni aumenterà. In questo contesto, la competenza di questa figura professionale è estremamente importante non solo per garantire l'accessibilità ai sordi, ma anche per inserirli nel mondo del lavoro.

Stipendio minimo dell'interprete di lingua dei segni

In questo scenario promettente, la domanda rimane: Qual è lo stipendio minimo per un interprete Libras? Secondo il Legge complementare n. 103, del 14 luglio 2000, gli Stati e il Distretto Federale sono autorizzati a stipulare un salario minimo per un importo di BRL 1.772,27. Tale importo viene ricalcolato annualmente, lo stipendio riportato si riferisce al 2015.

Stipendio medio dell'interprete di lingua dei segni

Lo stipendio professionale medio è un'altra questione che si pone quando si inizia il processo di preparazione per diventare un interprete. Queste informazioni possono essere ottenute dalla tabella seguente:

Massimo BRL 1.850,00
Media BRL 1.228,39
Minimo BRL 1.000,00

Fonte: Catho Professione Guida

Attività in portoghese: verbi nel futuro
Attività in portoghese: verbi nel futuro
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Congratulazioni a te
Interpretazione del testo: Congratulazioni a te
on Jul 22, 2021
Attività matematica: ordine dei numeri naturali
Attività matematica: ordine dei numeri naturali
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025