Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Cirrosi: cos'è, cause, sintomi, cura, trattamento

Secondo la Società brasiliana di epatologia, il malattia del fegato sono l'ottava causa di morte in Brasile. Tra questi è uno dei più noti, il cirrosi.

È noto che la cirrosi è scatenata dal consumo eccessivo di alcol. Tuttavia, si sa poco che ce ne siano anche diversi altri fattori determinanti nella manifestazione della malattia, quali, ad esempio, infezioni e cambiamenti del metabolismo.

Vedi altro

Insegnante di biologia licenziato dopo le lezioni sui cromosomi XX e XY;...

Il cannabidiolo trovato nella pianta comune in Brasile porta una nuova prospettiva...

Cos'è la cirrosi?

La cirrosi è caratterizzata da danni al fegato. L'organo perde la sua funzione e cammina verso il completo fallimento.

La conseguenza di ciò è che l'organo diventa fibroso e non riesce a svolgere compiti essenziali per l'organismo, come il elaborare sostanze nutritive e farmaci, produrre proteine ​​e produrre bile, che aiuta la digestione.

Sfortunatamente, molte di queste condizioni agiscono silenziosamente, impiegando almeno 10 anni per manifestarsi. Ci sono casi in cui possono volerci più di 30 anni per arrivare alle conseguenze finali, così come insufficienza epatica, cancro al fegato e, nei casi più gravi, morte.

sintomi di cirrosi

Come affermato in precedenza, il sintomi non sono comuni durante le prime fasi della cirrosi. Tuttavia, man mano che il tessuto cicatriziale si accumula, il fegato perde gradualmente la sua capacità. Pertanto, possono verificarsi i seguenti segni e sintomi:

  • Pelle gialla (ittero);
  • Gonfiore nell'addome;
  • Dimagrante;
  • Debolezza;
  • perdita di appetito;
  • alito cattivo grave;
  • Noduli giallastri sul corpo (soprattutto vicino alla palpebra);
  • Tosse e vomito con presenza di sangue;
  • La perdita di capelli.

Fattori di rischio

  • Consumo eccessivo di bevande alcoliche;
  • Sovrappeso e obesità;
  • Epatite (soprattutto di tipo B e C);
  • Predisposizione genetica;
  • Età superiore a 40 anni;
  • Uso (o abuso) di farmaci;
  • Diabete.

Perché l'alcol è associato alla cirrosi?

Il fegato è responsabile della scomposizione delle tossine come l'alcol. Tuttavia, se la quantità di alcol è troppo alta, il fegato sarà oberato di lavoro e le cellule dell'organo saranno oberate di lavoro e quindi si danneggeranno.

In generale, altre conseguenze dell'alcol eccessivo possono manifestarsi prima che si verifichi effettivamente la cirrosi indotta dall'alcol, sono:

grasso di fegato – Chiamata anche infiltrazione grassa o steatosi epatica, è un accumulo di grasso nelle cellule del fegato.

epatite alcolica – In quel momento, le cellule del fegato si gonfiano e si infiammano.

diagnosi di cirrosi

Il medico adatto a curare la malattia è il gastro o l'epatologo. Questi determinano la storia del paziente e analizzano lo stato del fegato da test di imaging come gli ultrasuoni.

È comune richiedere test bioptici per valutare il tessuto al microscopio, al fine di monitorarne lo sviluppo.

Prevenzione

Il modo migliore per prevenire questo tipo di malattia è adottare uno stile di vita più sano. Cioè, evitare il consumo eccessivo di bevande alcoliche, diete ipercaloriche e automedicazione.

È anche estremamente importante proteggere dal virus dell'epatite, in particolare il tipo B, attraverso vaccini, combinato con l'uso del preservativo, che a sua volta protegge il corpo dall'agente virale.

Trattamento

Poiché è una malattia progressiva in cui il fegato viene distrutto a poco a poco, non è considerata una malattia curabile, tuttavia, dal trapianto di fegato è possibile che la situazione si possa invertire e, quindi, si possa ottenere una cura vitale.

Quando questa opzione non è praticabile, è possibile adottare misure che mirano alla qualità della vita del paziente.

Oltre a cambiare le abitudini legate all'alimentazione, si raccomanda di evitare l'eccesso di sale, i fritti e la carne. rosso, e i pasti vanno sempre consumati in piccole porzioni, divise lungo il giorno. Per quanto riguarda il consumo di alcol, è completamente vietato.

Vedi anche:

  • 11 Malattie causate dall'alcol
  • Le malattie più letali al mondo
Di cosa è fatto il centro della Terra? Guarda com'è la struttura interna del nostro pianeta
Di cosa è fatto il centro della Terra? Guarda com'è la struttura interna del nostro pianeta
on Oct 19, 2023
Secondo il professore di Harvard, l’intelligenza artificiale ha RIVOLUZIONATO costi e possibilità aziendali
Secondo il professore di Harvard, l’intelligenza artificiale ha RIVOLUZIONATO costi e possibilità aziendali
on Oct 19, 2023
Il Senato approva il PLC per potenziare l'insegnamento
Il Senato approva il PLC per potenziare l'insegnamento
on Oct 19, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025