Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

I Prouni del 2° semestre apriranno le iscrizioni l'11 giugno

Domande per il programma University for All (pronunciare) del secondo semestre da svolgere tra l'11 e il 14 giugno sul sito http://siteprouni.mec.gov.br. L'editto è stato pubblicato mercoledì (22), nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione.

I candidati selezionati avranno diritto a borse di studio parziali o totali presso istituzioni educative private.

Vedi altro

INCREDIBILE: gli scienziati trovano un pinguino "preistorico" vivo a New...

Il programma "Atlânticas" porta donne nere, indigene e quilombola a...

Per iscriversi a Prouni lo studente non può essere in possesso di un diploma di istruzione superiore. Inoltre, devi aver partecipato all'esame nazionale di scuola superiore (E nemmeno) 2018 e ottenuto almeno una media di 450 punti nel test. Non è consentito avere un voto zero nel saggio.

È inoltre necessario soddisfare uno dei seguenti criteri di reddito:

  • borse di studio complete: reddito familiare mensile lordo pro capite fino a 1,5 salario minimo
  • sovvenzioni parziali (50% del canone mensile coperto): reddito familiare mensile lordo pro capite fino a 3 salari minimi

Tra i requisiti, il candidato deve inoltre rientrare in almeno una delle seguenti situazioni:

  • aver frequentato la scuola superiore in una scuola pubblica;
  • aver frequentato la scuola media superiore in una scuola paritaria, purché borsisti a pieno titolo;
  • avere una disabilità;
  • o essere un insegnante di ruolo presso una scuola pubblica (in questo caso non si applica il criterio del reddito familiare).

Risultati

I risultati del primo bando saranno resi noti il ​​18 giugno, alle ore Sito Prouni.  Il secondo elenco sarà pubblicato il 2 luglio, allo stesso indirizzo.

Il candidato preselezionato deve recarsi presso l'istituto di istruzione superiore dove studierà per confermare i dati comunicati nella domanda.

Se i posti rimangono, ci sarà una lista d'attesa il 18 luglio.

Calendario prouni 2° semestre 2019

  • Iscrizioni: dall'11 al 14 giugno
  • Esito 1° bando: 18 giugno
  • Prova di informativa per gli ammessi al 1° bando: dal 18 al 28 giugno
  • Esito 2° bando: 2 luglio
  • Prova di informazione per gli ammessi al 2° bando: dal 2 all'11 luglio
  • Lista d'attesa: 18 luglio

(Fonte: Notizie G1)

Vedi anche: Unicamp pubblica l'elenco dei libri per l'esame di ammissione 2021

Il governo utilizza la riserva e rilascia R $ 1,5 miliardi per l'istruzione

Votorantim apre le selezioni per il Summer Internship 2019

Interpretazione del testo: Stick
Interpretazione del testo: Stick
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: la visita di Giovenale
Interpretazione del testo: la visita di Giovenale
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: preghiera
Attività portoghese: preghiera
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025