Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Città Proibita: La Casa degli Imperatori a Pechino, Cina

Dov'è la Città Proibita? UN Città proibita (chiamato anche Zijin Cheng) è a Complesso di palazzi di 72 ettari a Pechino. Il sito è stato utilizzato dagli imperatori di Cina tra il 1420 e il 1911.

In totale, 24 imperatori occuparono la Città Proibita. Si chiama così perché poteva accedervi solo l'Imperatore. Oltre a lui, avevano accesso i suoi parenti stretti, le loro mogli e migliaia di eunuchi (servi castrati) e funzionari.

Vedi altro

Gli scienziati usano la tecnologia per svelare i segreti dell'antica arte egizia...

Gli archeologi scoprono splendide tombe dell'età del bronzo in...

Complesso

Il complesso è composto da circa 980 edifici, per lo più nei colori giallo e rosso. Sono circondate da un muro alto 10 metri e da un fossato largo 52 metri.

La città è configurata su un asse nord-sud che si allinea con la stella polare. Sottolinea la posizione dell'imperatore come figlio del cielo.

La parte meridionale, chiamata anche corte esterna, termina nella Sala della Suprema Armonia (l'edificio più grande). Era il luogo in cui si svolgevano gli affari ufficiali. La parte settentrionale, detta anche corte interna.

In questa regione c'erano le residenze dell'imperatore e della sua famiglia. Inoltre c'era l'harem dove erano tenute le sue concubine.

Era difficile per una persona comune entrare nella Città Proibita. Il caso più probabile sarebbe quello di una persona trasformata in eunuco. Vale a dire, farsi tagliare i genitali.

Al momento

La Città Proibita è un'importante destinazione turistica che attrae milioni di visitatori ogni anno. In un solo giorno, la Città Proibita ha ricevuto 175.000 visitatori. Questo l'ha resa la destinazione Patrimonio dell'Umanità più visitata al mondo.

Origini

Il complesso del palazzo fu costruito da Zhu Di (l'imperatore Yongle) che visse nel 1360-1424 d.C. Fu incoronato imperatore nel 1402 dopo aver rovesciato il nipote dal trono.

Dopo la sua adesione, decise di trasferire la capitale imperiale di Nanchino nella sua base di potere. Il posto si chiamava Beiping, ma è stato ribattezzato pechino, “la capitale del nord”.

Spostare la capitale e costruire un nuovo complesso di palazzi fu un'operazione immane. Ciò significava espandere il sistema di canali cinesi e mobilitare circa 1 milione di lavoratori. Tagliavano alberi, pietre, rocce, fabbricavano mattoni e trasportavano provviste, tra le tante altre attività necessarie.

Un gran numero di enormi pietre furono estratte e trasportate per la costruzione della città nel XV e XVI secolo. Il più pesante di questi massi giganti, giustamente chiamato Great Stone Chisel, ora pesa oltre 220 tonnellate, ma una volta pesava oltre 330 tonnellate.

entrando in città

La Porta Meridiana, con guglie alte fino a 38 metri, si trova a sud. Serve come ingresso formale alla città. Il cancello conduce i visitatori attraverso una serie di cortili. Terminano nella Sala della Suprema Armonia, l'edificio più grande e centrale in cui l'Imperatore faceva affari.

In tempi successivi, dopo che un lignaggio di governanti della Manciuria formò la dinastia Qing (1644-1912), un altro edificio noto come “Sala della Coltivazione Mentale” assunse, in pratica, il principale luogo di lavoro del imperatore.

Cambio di dinastie

Uno degli eventi più importanti della Città Proibita ebbe luogo nel 1644. Quell'anno, un esercito ribelle attaccò Pechino, costringendo l'ultimo imperatore della dinastia Ming, Zhu Youjian (l'imperatore Chongzhen) a suicidarsi.

Un esercito manciù della Manciuria fu invitato dai restanti sostenitori Ming a marciare su Pechino e cacciare i ribelli. Ci riuscirono, ma il prezzo del loro successo fu la fondazione di una nuova dinastia guidata dai Manciù conosciuta come Qing.

I suoi governanti avrebbero ricostruito Pechino e gran parte della Città Proibita dopo la devastazione causata dalle forze ribelli. Hanno incorporato le usanze manciù nella vita quotidiana della città, pur continuando a rispettare le precedenti usanze Ming.

La dinastia Qing sarebbe stata l'ultima dinastia imperiale della Cina, terminando nel 1912 con l'abdicazione del Puyi di 5 anni.

Il ritiro di un imperatore

La dinastia Qing raggiunse l'apice del suo potere sotto il dominio di Hongli (l'imperatore Qianlong) che regnò dal 1736 al 1795. Nel 1795, dopo aver regnato per 60 anni, si ritirò ufficialmente da imperatore in modo che la durata del suo governo non superasse quella di suo nonno.

In tal modo, ha costruito un palazzo per pensionati chiamato Ningshougong (Palazzo della tranquillità e della longevità) nella parte nord-est della Città Proibita.

In pratica, l'imperatore Qianlong non poté mai godere appieno di questo palazzo o del suo ritiro, conservando il potere non ufficiale fino alla sua morte nel 1799. Il suo governo rappresenterebbe l'apice della dinastia Qing, essendo il XIX secolo un periodo di declino.

Mano

Anche senza gli imperatori, c'era ancora molta storia da scrivere nella Città Proibita. A guerra civile cinese scoppiata dopo Seconda guerra mondiale, i nazionalisti portarono circa 600.000 tesori, originari della Città Proibita, a Taiwan, dove ora fanno parte di un museo del palazzo a Taipei.

Quando il comunisti sotto il comando di Mano hanno preso il controllo di Pechino, non sapevano cosa fare con la Città Proibita. L'opulenza del luogo sembrava in contrasto con il modo di pensare di Mao. I piani erano di distruggerlo.

Il piano non è mai stato messo in atto. Quando Richard Nixon fece il suo rivoluzionario viaggio in Cina nel 1972, visitò la Città Proibita.

storia inesplorata

Oggi ci sono ancora molte altre storie che aspettano di essere raccontate sulla Città Proibita. Il Museo del Palazzo di Pechino ha oltre 1,5 milioni di reperti provenienti dalla città. Ciò include molti elementi che devono ancora essere pubblicati.

Oggi l'importanza della Città Proibita è nuovamente indiscutibile. Tutti i dubbi che Mao aveva sulla Città Proibita quando vi entrò per la prima volta sono stati messi a tacere, e oggi il sito è riconosciuto come uno dei più grandi siti storici della Cina e del mondo.

Attività di matematica del primo anno - Educazione e trasformazione
Attività di matematica del primo anno - Educazione e trasformazione
on Jul 22, 2021
Cervello: cos'è, Divisione del Cervello – Educazione e Trasformazione
Cervello: cos'è, Divisione del Cervello – Educazione e Trasformazione
on Jul 22, 2021
Cos'è il bullismo?
Cos'è il bullismo?
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025