Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Consultazione rilasciata! Verifica l'esito della richiesta di esenzione per Enem 2023

Lo scorso lunedì 8, l'Istituto Nazionale di Studi e Ricerche in Educazione (Inep) ha reso noto il comunicazione degli esiti delle richieste di esonero dalla tassa di iscrizione all'Esame Nazionale di Maturità (E nemmeno) 2023. La richiesta di esonero è destinata ai candidati che hanno un reddito basso, avendo diritto a sostenere la prova gratuitamente.

Le iscrizioni a Enem 2023 saranno aperte dal 5 al 16 giugno, disponibili per candidati esenti e non. Quest'anno le prove si terranno il 5 e il 12 novembre. Controlla le informazioni qui sotto per chiarire i tuoi dubbi sull'argomento.

Vedi altro

I giovani stanno perdendo interesse per l'Enem, dicono gli esperti;...

Enem 2023: le iscrizioni terminano questo venerdì, ma la quota può essere pagata...

Enem 2023 esenzione e iscrizione

Per verificare che la richiesta di esonero dalla quota di iscrizione Enem 2023 sia stata approvata, lo studente deve accedere al Pagina del partecipante sul sito Inep ed inserire i dati di login precedentemente registrati. Dopo aver effettuato l'accesso, lo studente potrà visualizzare lo stato della richiesta e verificare se è stata approvata o meno.

Se la richiesta è stata respinta, il candidato ha la possibilità di presentare ricorso entro venerdì 12, attraverso la Pagina Partecipante, allo stesso link dell'Inep.

Per questo, il candidato deve accedere alla piattaforma e seguire le linee guida per svolgere il processo di ricorso. È importante allegare i documenti che comprovano il diritto all'esenzione, fornendo le informazioni necessarie per una nuova analisi della richiesta.

È importante sottolineare che solo un determinato gruppo di candidati potrà accedere all'esonero, trattandosi di iscritti al 3° anno di Scuola Superiore, gli studenti che hanno frequentato la scuola media superiore nelle scuole pubbliche o con borsa di studio presso un ente privato e gli studenti iscritti a CadÚnico (Cadastro Separare).

L'esito dei ricorsi sarà nuovamente reso noto il 19 maggio. Fino a venerdì prossimo, quindi, i candidati dovranno richiedere una nuova analisi per sostenere gratuitamente il test. Se il ricorso viene respinto, il richiedente dovrà pagare la tassa di iscrizione.

Amante di film e serie e di tutto ciò che riguarda il cinema. Un curioso attivo sulle reti, sempre connesso alle informazioni sul web.

Interpretazione del testo: riassunto del film Zootopia
Interpretazione del testo: riassunto del film Zootopia
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: pronomi relativi Re
Attività portoghese: pronomi relativi Re
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025