Interpretazione del testo, striscia di Calvin, rivolta agli alunni di seconda media. Le attività affrontano il tema della striscia, così come le risorse linguistiche utilizzate nella costruzione del genere di riferimento, tra cui l'uso del “perché”.
Questa attività portoghese è disponibile per il download in questa attività in PDF pronto per la stampa, in un modello Word che può essere modificato e anche l'attività ha risposto.
Interpretazione del testo, genere fiabesco “Il colibrì nella foresta in fiamme”, rivolto agli studenti iscritti al 6° anno. Le attività affrontano le caratteristiche specifiche della favola, nonché le diverse risorse linguistiche utilizzate nella costruzione del genere di riferimento.
Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.
Attività di portoghese, rivolta agli studenti del 1° anno delle superiori, finalizzata all'apprendimento dell'uso corretto delle diverse forme grafiche della parola “porque”. Questo è un contenuto che spesso solleva domande.
Puoi scaricare questa attività in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.
L'approccio parte dall'analisi del genere "sbirro" di Mafalda.
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività ha risposto.
Interpretazione del testo, genere di recensione del libro "Il lupo dalla criniera vince il libro con foto e storie", rivolto a studenti dell'ottavo o del nono anno. Le attività mirano a studiare le caratteristiche inerenti alla costruzione del genere in questione.
Puoi scaricare questa attività portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.
Attività portoghese, “Palavras Parônimas”, rivolta agli studenti delle scuole superiori. La paronimia designa parole che presentano una certa somiglianza nella scrittura e/o nella pronuncia, ma significati completamente diversi. Pertanto, sollevano dubbi in modo ricorrente.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un PDF pronto per la stampa, in un modello di Word modificabile, così come l'attività completata.
Attività portoghese, “Parole omonime”, rivolta agli studenti delle scuole superiori. L'omonimia designa parole che hanno la stessa ortografia e/o pronuncia, ma significati completamente diversi. Pertanto, sollevano dubbi in modo ricorrente.
Questa attività è disponibile per il download come modello Word modificabile, come PDF pronto per la stampa, così come l'attività completata.
Attività di portoghese, rivolta agli studenti del sesto e settimo anno della scuola elementare, finalizzata all'apprendimento dell'ortografia, per quanto riguarda l'uso delle lettere “G” e “J”. È un contenuto che comunemente solleva dubbi.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in PDF pronto per la stampa, in Word che può essere modificato e anche l'attività ha risposto.
Attività di portoghese, rivolta agli studenti del 6° e 7° anno, finalizzata all'apprendimento dell'ortografia, per quanto riguarda l'uso delle lettere “s” e “z”.
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello di Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività ha risposto.
Attività portoghese rivolta agli studenti delle scuole superiori. Si propone lo studio del ricco e creativo fenomeno linguistico, denominato “Intertestualità”. Vale la pena sottolineare che tutte le domande sono discorsive, finalizzate a migliorare la scrittura, in modo argomentato.
Puoi scaricare questa attività pronta per la stampa in PDF, modello Word modificabile e anche l'attività con risposta.