Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

ChatGPT e programmazione: lo studio rivela limiti ed errori dell'AI

ChatGPT ha sempre più conquistato utenti che da anni trovano risposte diverse a problemi comuni o anche per lavoro e studio.

Tuttavia, è estremamente necessario fare attenzione alle informazioni fornite dall'Intelligenza Artificiale (AI). Lo strumento, sebbene impressionante, non è infallibile.

Vedi altro

Le grandi tecnologie hanno in programma di lanciare un "nuovo Google Maps";...

Claro rivoluziona l'accesso a Internet fisso con l'implementazione di...

Un sondaggio della Purdue University ha testato lo strumento di OpenAI sulle domande di programmazione, rivelando un tasso di successo di appena il 48%. Lo studio completo è disponibile in questo collegamento(in inglese).

In questo testo analizzeremo quanto indicato dalla ricerca effettuata e comprenderemo maggiori dettagli su questi presunti problemi maggiori che coinvolgono il ChatGPT.

Lo studio Purdue

Il sondaggio, condotto da Samia Kabir, David Udo-Imeh, Bonan Kou e l'assistente professore Tianyi Zhang, ha inviato 517 domande a ChatGPT. Hanno partecipato anche dodici volontari, valutando la correttezza delle risposte date dall'IA.

Risultati impegnativi: tasso di successo del 48%.

I risultati sono stati deludenti, con solo il 48% delle risposte corrette. Sorprendentemente, il 77% delle risposte era generico e non facilmente verificabile. Ciò dimostra la difficoltà nell'utilizzo dello strumento per risolvere i problemi.

(Immagine: pubblicità)

Lo studio ha evidenziato che sebbene ChatGPT sia avanzato, continua a lottare con le sfumature e le soggettività dei problemi.

Secondo l'articolo, gli errori sono più evidenti quando evidenti, ma diventano difficili da identificare quando richiedono conoscenze esterne e più ampie.

Difficoltà nell'uso di ChatGPT

La ricerca ha scoperto che molte risposte errate sono dovute all'incapacità dell'IA di comprendere il contesto della domanda.

Un linguaggio educato e risposte ben articolate possono mascherare spiegazioni totalmente sbagliate e indurre l'utente in errore.

Pertanto, aziende come Google hanno messo in guardia sulle informazioni inesatte dai chatbot. L'intelligenza artificiale, sebbene promettente, non è esente da errori.

Si consiglia di utilizzarlo come ausilio, in quanto non sostituisce ancora del tutto il discernimento umano, causando diversi problemi.

Comprendendo i limiti dell'intelligenza artificiale, lo studio della Purdue University evidenzia che ChatGPT, nonostante i suoi risultati impressionanti, non è infallibile in materia di programmazione.

L'Intelligenza Artificiale, sebbene in evoluzione, incontra ancora ostacoli nella comprensione di contesti complessi e soggettivi.

Tuttavia, in altri tipi di problemi, l'IA può aiutare in caso di difficoltà. Un utile esempio della tua applicazione è organizzare elenchi, tradurre testi, tra le altre attività.

Usa lo strumento con saggezza e ricontrolla sempre le risposte fornite alle tue domande per evitare di rivelare possibili errori commessi dallo strumento. AI.

Scopri cosa succede se mangi uova tutti i giorni
Scopri cosa succede se mangi uova tutti i giorni
on Jul 31, 2023
La scienza è incoraggiata per gli studenti delle scuole pubbliche di Rio de Janeiro
La scienza è incoraggiata per gli studenti delle scuole pubbliche di Rio de Janeiro
on Aug 04, 2023
Prestito in contanti per negativi e MEI disponibili. Guarda come candidarti
Prestito in contanti per negativi e MEI disponibili. Guarda come candidarti
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025