Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Gli scienziati vogliono "resuscitare" il leggendario uccello dodo, estinto nel XVII secolo; capire

Ricercatori di ingegneria genetica sono impegnati riportare in vita uno degli uccelli più iconici della storia: il dodo.

Estinto dal XVII secolo, questo uccello esotico e incapace di volare fu visto l'ultima volta nel 1681, quando l'occupazione umana delle Mauritius nell'Oceano Indiano portò alla sua estinzione.

Vedi altro

Pianta la papaya a casa in 4 passaggi MOLTO SEMPLICI; Aspetto

Una villa del valore di R$ 20 milioni sopravvive ad un incendio alle Hawaii; i proprietari rivelano...

Secondo Beth Shapiro, rinomata paleogenetista e membro del comitato scientifico di Colossal: "Dodo è un esemplare emblematico di una specie scomparsa a causa delle azioni umane, rendendole impossibile la sopravvivenza nel suo habitat Naturale".

Con l’obiettivo di salvare questa specie unica, il Colossal Biosciences Program, con sede negli Stati Uniti Uniti e formati da ricercatori di varie nazionalità, hanno annunciato la scorsa settimana un progetto ambizioso.

L'idea è quella di utilizzare campioni di DNA di animali estinti, compreso il dodo, per effettuare una vera e propria "resurrezione biologica di massa". Comprendi meglio qui sotto!

L'ultimo dodo viene spazzato via, segnando la fine di una specie iconica

Con un risultato triste e devastante, l'ultimo dodo, una specie di uccello unica ed emblematica, fu ucciso nel 1681, secondo le informazioni del famoso sito Britannica.com.

Scoperto dai marinai portoghesi più di cinque secoli fa a Mauritius, situato sulla splendida costa Africa orientale, Oceano Indiano, questi uccelli, più grandi dei tacchini, furono crudelmente massacrati per servire cibo.

(Immagine: pubblicità)

Come pensano gli scienziati di riportare in vita il dodo?

Con un'iniziativa rivoluzionaria, gli esperti stanno lavorando per resuscitare il dodo, come accennato in precedenza.

La società responsabile di questo ambizioso progetto, chiamata Colossal, sta creando un gruppo di genomica aviaria dedicato a riportare in vita non solo il dodo, ma altre specie di uccelli estinte.

Secondo il programma annunciato da Colossal, avverrà la resurrezione dell'uccello e di altre specie possibile con tecniche avanzate di salvataggio genetico e l’utilizzo di una specifica “cassetta degli attrezzi” per la estinzione.

L'investimento necessario per lo sviluppo di queste tecniche e la reintroduzione degli uccelli in natura è stimato in 150 milioni di dollari.

Beth Shapiro, una illustre professoressa dell'Università della California, ha guidato un gruppo di scienziati che hanno recentemente sequenziato il genoma del dodo.

In una dichiarazione, ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con Colossal e il popolo di Mauritius nel processo di “deestinzione” e per la reintroduzione di questi uccelli in natura.

Inoltre, Shapiro spera di promuovere strumenti di salvataggio genetico mirati agli uccelli e alla loro conservazione. Questo progetto ricorda il famoso film “Jurassic Park”, in cui gli scienziati riescono a riportare in vita i dinosauri.

Decorazione da circo per feste per bambini e scuola per ragazzi e ragazze
Decorazione da circo per feste per bambini e scuola per ragazzi e ragazze
on Jul 22, 2021
Progetto Geografia Life in Society – Educazione e Trasformazione
Progetto Geografia Life in Society – Educazione e Trasformazione
on Jul 22, 2021
Attività di produzione di testi per la giornata dei bambini
Attività di produzione di testi per la giornata dei bambini
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025