O Curiosità, noto anche come Mars Science Laboratory, è un rover robotico della NASA. È stato lanciato il 26 novembre 2011 ed è atterrato su Marte il 6 agosto 2012, con l'obiettivo primario di indagare la geologia e l'abitabilità passata del pianeta rosso.
Il rover è uno dei rover più avanzati mai inviati sul pianeta, dotato di una varietà di strumenti scientifici per analizzare il suolo, le rocce e l'atmosfera marziana.
Vedi altro
Monte Olimpo: gli scienziati scoprono dettagli AFFASCINANTI del più grande...
L’educazione finanziaria inizia presto e prima che sia troppo tardi
È guidato da energia centrale nucleare, che gli consente di funzionare per lunghi periodi e in diverse condizioni climatiche. In questo modo ha già fatto diverse scoperte importanti.
Ciò include, ad esempio, la prova che Marte un tempo aveva le condizioni adatte per ospitare forme di vita microscopiche. Inoltre, sono state studiate la composizione dell'atmosfera marziana e le variazioni stagionali del clima.
(Immagine: pubblicità)
Inoltre, Curiosity ha esplorato il cratere Gale, dove è atterrato, e ha scalato il Monte Sharp, una grande montagna che si erge al centro del cratere. Ora, Curiosity farà il suo quarto tentativo di esplorazione Triangolo delle Bermuda di Marte.
Sul nostro pianeta blu, il Triangolo delle Bermuda, noto anche come Triangolo del Diavolo, si trova geograficamente tra le Isole Bermuda, Porto Rico e Miami, negli Stati Uniti.
Il suo nome rende giustizia agli oscuri eventi che si svolgono nella regione. I rapporti indicano misteriose sparizioni di aerei e navi nel corso di decenni.
Ciò finì per alimentare teorie e speculazioni su fenomeni soprannaturali o inspiegabili. Ma come dovrebbe apparire il Triangolo delle Bermuda sul pianeta rosso?
Il Triangolo delle Bermuda di Marte si riferisce ad una particolare area sul Monte Sharp dove il rover Curiosity tenta di esplorare.
La regione, conosciuta come Gediz Vallis Ridge, presenta frammenti di roccia provenienti dalla sua parte superiore. La NASA ha tentato di esplorarlo tre volte in passato, ma tutti i tentativi precedenti non hanno avuto successo.
Ora, per la quarta volta, il rover si sta preparando a esplorare la regione. Secondo una dichiarazione ufficiale dell'agenzia spaziale, Gediz Vallis Ridge è stato un obiettivo a lungo termine.
A volte, questo sembrava un compito impossibile per la missione Curiosity. Ma con il nuovo piano in atto, il team spera che la sonda sarà finalmente in grado di raggiungere ed esplorare le varie formazioni rocciose della regione.
Naturalmente l’aspettativa è che il nuovo tentativo abbia successo e Curiosity possa analizzare le rocce. viste diversificate sulla Cresta Gediz Vallis, evitando di incastrarsi su uno qualsiasi dei tanti massi presenti sul ripido pendio della la zona.
Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola è importante, quindi ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.