Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Menotti Del Picchia

attività di interpretazione del testo, rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole elementari, su Menotti Del Picchia. Conosciamo la storia di questo grande scrittore? Quindi leggi attentamente il testo! Rispondi poi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione di Word in un modello Word modificabile, pronto per essere stampato in PDF e anche l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di comprensione della lettura su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Menotti Del Picchia – 5° elementare – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Menotti Del Picchia – 5° elementare – Da stampare
  • feedback: Interpretazione del testo: Menotti Del Picchia – 5° elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Menotti Del Picchia

Figlio di Luigi e Corina, immigrati italiani, Paulo Menotti Del Picchia nacque nella città di San Paolo il 20 marzo 1892. All'età di cinque anni andò a vivere nell'entroterra, nella città di Itapira, che finì per diventare importante nella storia dell'autore. È da lei che è tornato Menotti, neolaureato in Giurisprudenza, dopo aver studiato a Campinas e nella capitale.

Lì ha lavorato come avvocato e giornalista, avendo diretto il giornale città di Itapira e fondato L'urlo. Fu anche lì che scrisse le poesie moises È Juca Mulatto, tappe fondamentali della sua carriera. […]

Nel 1920 Menotti tornò a San Paolo per assumere la direzione del giornale La Gazzetta. Nello stesso anno fonda la rivista Carta e inchiostro, con Oswald de Andrade, e rilasciato maschere, una delle sue opere più famose. Al Posta di San Paolo, sotto lo pseudonimo di “Hélios”, iniziò a difendere accanitamente il modernismo.

Già membro del Grupo dos Cinco, Menotti partecipò intensamente all'organizzazione della Settimana dell'Arte Moderna, essendo stata responsabile dell'apertura della seconda serata dell'evento, la più tumultuosa e importante delle Tutto.

Nel corso della sua vita Menotti Del Picchia ricevette importanti onorificenze. Nel 1943 divenne immortale dell'Accademia Brasiliana di Lettere (ABL); nel 1960 vinse il Premio di poesia Jabuti; nel 1982 fu proclamato quarto Principe dei Poeti Brasiliani; nel 1987 la sua amata Itapira gli regala Casa Menotti Del Picchia.

l'autore di Repubblica degli Stati Uniti del Brasile morì il 23 agosto 1988, all'età di 96 anni, nella città di San Paolo. Ha lasciato sette figli e innumerevoli lettori ed estimatori.

Disponibile in: . (Con tagli).

Domande

Domanda 1 - Individuare la città che, secondo il testo, “finì per diventare importante nella storia” di Menotti Del Picchia:

( ) Itapira.

( ) Campinas.

( ) San Paolo.

Domanda 2 - Ad “Ali lavorava come avvocato È giornalista […]”, la parola sottolineata indica:

( ) somma.

( ) conclusione.

( ) spiegazione.

Domanda 3 - Nel brano “[…] una delle sue opere più famose.”, il testo si riferisce all'opera:

( ) "Moises".

( ) “Juca Mulato”.

( ) “Maschere”.

Domanda 4 – Dal testo si evince che Menotti Del Picchia utilizzava lo pseudonimo “Hélios”:

( ) sul quotidiano “A Gazeta”.

( ) sulla rivista “Papel e Tinta”.

( ) nel “Correio Paulistano”.

Domanda 5 – Sottolinea la parola che indica la modalità qui sotto:

“Già membro del Grupo dos Cinco, Menotti ha partecipato intensamente all’organizzazione della Settimana dell’Arte Moderna […]”

Domanda 6 – Secondo il testo, Menotti Del Picchia “fu proclamato quarto Principe dei Poeti Brasiliani”, nell'anno di:

( ) 1960.

( ) 1982.

( ) 1987.

Domanda 7 – Nella parte “[…] la tua amata Itapira O presentato con Casa Menotti Del Picchia.”, il termine evidenziato è stato utilizzato per:

( ) riprendere.

( ) presentare.

( ) caratterizzano.

Domanda 8 – Il segmento “L'autore di Repubblica degli Stati Uniti del Brasile morì il 23 agosto 1988, all’età di 96 anni, nella città di San Paolo”. È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoAttività di comprensione del testo di quinta elementareAttività di comprensione del testo di quinta elementareAttività in lingua portoghese di quinta elementareAttività portoghese di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareEsercizio di lingua portoghese quinta elementareEsercizio di portoghese di quinta elementareinterpretazione del testo con feedbackInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di comprensione del testo di quinta elementareDomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sulla lingua portoghese di quinta elementareDomande di portoghese di quinta elementareCompito di comprensione del testo di quinta elementare
In caso di terremoto, il Giappone programma distributori automatici
In caso di terremoto, il Giappone programma distributori automatici
on Jul 31, 2023
La situazione degli appuntamenti per le donne in Cina
La situazione degli appuntamenti per le donne in Cina
on Jul 31, 2023
La salute mentale e la sua connessione con il mondo digitale
La salute mentale e la sua connessione con il mondo digitale
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025