
Nel comune di Spínola, situato a circa 20 km dal centro della città di Barra do Mendes, nel nord di Bahia, un emozionante scoperta archeologica venuto alla luce.
L’Istituto nazionale del patrimonio storico e artistico (Iphan) ha identificato un sito archeologico indigeno nella regione, rivelando resti che fanno luce sul passato.
Vedi altro
TCU: quattro insegnanti su dieci hanno una formazione inadeguata
Opportunità di lavoro: Iases apre 60 posti vacanti per...
Tra i reperti ritrovati vi sono frammenti di ceramiche, utensili e ornamenti in pietra.
Dall'analisi dei pezzi è emerso che risalgono al periodo precoloniale e, per le loro caratteristiche decorative, erano associati all'etnia Tupy.
(Foto: Iphan/Riproduzione)
Il sito archeologico è stato ufficialmente denominato “Sito Archeologico di Tupy Spínola” ed è stato registrato nel Sistema Integrato di Conoscenza e Gestione.
Questa scoperta è una finestra sul ricco patrimonio culturale e storico delle comunità indigene che abitano la regione da secoli, offrendo preziose risposte sulle loro vite e sulle antiche tradizioni.
La scoperta del sito archeologico di Tupy Spínola ha avuto un inizio sorprendente. Il proprietario del terreno, che si preparava a piantare la manioca, trovò qualcosa di straordinario.
Mentre maneggiava la trivella meccanica, si imbatté in frammenti di ceramica, iniziando un viaggio di rivelazioni archeologiche.
(Foto: Iphan/Riproduzione)
L'allarme su questa scoperta unica è stato condiviso con i team Iphan durante la loro visita città nel luglio 2023.
Da questo momento in poi è iniziata un'appassionante ricerca di tracce capaci di generare spunti sulla storia e sulla cultura delle comunità indigene della regione nel corso dei secoli.
Secondo Rimara Motta, archeologa di Iphan che ha partecipato alla ricerca, la recente scoperta rappresenta una pietra miliare significativa.
Ha sottolineato l'importanza di questa rivelazione, che apre le porte a nuovi studi e ricerche sui gruppi indigeni che abitavano la regione in passato.
Motta ha sottolineato che, nonostante esistessero già testimonianze di pitture rupestri di gruppi indigeni della zona, il limite di tali pitture è la mancanza di una datazione precisa.
Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.