Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Ara

attività interpretazione del testo, rivolto agli studenti del quinto anno delle scuole elementari, sull'ara. L'uccello che porta nel suo piumaggio i colori della bandiera brasiliana! Conosciamo meglio questo Ara? Quindi leggi attentamente il testo! Rispondi poi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Ara – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Ara – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Ara – 5° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Ara scarlatta

Vive nelle foreste a galleria, nelle pianure alluvionali con palme, nell'interno e ai margini delle foreste ad alto fusto

L'uccello che porta i colori della bandiera brasiliana nel suo piumaggio, l'Ara rossa, conosciuta anche come Ara dal ventre giallo o semplicemente Ara gialla, è a rischio di estinzione.

Forse uno dei motivi è il fatto che durante il giorno si sposta a grandi distanze, tra luoghi di riposo e di alimentazione, ed è quindi una facile preda.

Quando gli Ara scarlatti vengono cacciati per la vendita, gli alberi che contengono i nidi vengono generalmente abbattuti. Ciò non solo danneggia la riproduzione di diverse specie di uccelli che utilizzano lo stesso nido in diverse stagioni riproduttive, ma altera completamente anche l'habitat di questi animali.

L'Ara scarlatta costruisce solitamente i suoi nidi nelle cavità del tronco, dove depone le uova. I pulcini rimangono nel nido fino alla tredicesima settimana, periodo durante il quale vengono nutriti dai genitori che rigurgitano il cibo nel becco.

Il forte becco di questi uccelli viene comunemente utilizzato anche per ingerire i sassolini, che aiutano a schiacciare i semi di alcune palme che fanno parte della dieta degli Ara. È il caso di buriti, tucum, bocaiuva, carandá e acurí.

Gli Ara scarlatti sono considerati “predatori” di alcune palme, perché schiacciandone i semi impediscono la diffusione di queste piante. Ma vale la pena dirlo: fin dalla scoperta del paese, gli ara (così come i pappagalli, i parrocchetti, i jandaias e i maracanãs) sono responsabili del soprannome dato al Brasile come “Terra dei pappagalli”.

Generalmente volano in coppia o in gruppi di tre individui. La stessa combinazione viene mantenuta quando sono in branco (fino a 30 individui). […]

Disponibile in: .(Con tagli e adattamenti).

Domande

Domanda 1 - In “L’uccello che porta nel suo piumaggio i colori della bandiera brasiliana”, il testo fa riferimento:

( ) al parrocchetto.

( ) al pappagallo.

( ) all'ara.

Domanda 2 - Rileggi:

“Forse uno dei motivi è il fatto che durante il giorno si sposta a grandi distanze, tra luoghi di riposo e di alimentazione, ed è quindi una facile preda”.

In questo segmento il testo presenta:

( ) un'ipotesi.

( ) una conclusione.

( ) un paragone.

Domanda 3 - In "Quello non solo nuoce alla riproduzione di specie diverse di uccelli che utilizzano lo stesso nido […]”, il termine sottolineato è informativo. Quali informazioni?

Domanda 4 – Nel passaggio “L'Ara Generalmente fanno il nido nelle buche del tronco, dove depongono le uova.”, il verbo sottolineato indica:

( ) un fatto comune.

( ) un fatto effimero.

( ) un fatto occasionale.

Domanda 5 – Nel segmento “I pulcini restano nel nido fino alla tredicesima settimana […]”, la parte evidenziata esprime:

( ) posto.

( ) modalità.

( ) tempo.

Domanda 6 – Secondo il testo, gli Ara “sono considerati ‘predatori’ di alcune palme”. Perché?

Domanda 7 – Il brano “Generalmente volano in coppia o in gruppi di tre individui”. È:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoattività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° anno5° anno di attività portogheseEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con modelloInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di quinta elementaredomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande di lingua portoghese 5° annoDomande di portoghese del 5° annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Se vai al mercato e vedi cipolle così, NON comprarle!
Se vai al mercato e vedi cipolle così, NON comprarle!
on Nov 24, 2023
Ha un ufficio in casa: Nubank apre posti di lavoro vacanti in Brasile; iscrizione!
Ha un ufficio in casa: Nubank apre posti di lavoro vacanti in Brasile; iscrizione!
on Nov 24, 2023
Non c'è solo il Paraguay: i 5 migliori paesi dove acquistare cellulari economici
Non c'è solo il Paraguay: i 5 migliori paesi dove acquistare cellulari economici
on Nov 07, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025