Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: Il gattopardo

attività interpretazione del testo, rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole elementari, sul gattopardo. Di grande eleganza e bellezza, è attualmente un animale protetto, poiché a rischio di estinzione. Vogliamo saperne di più su questo felino? Quindi leggi attentamente il testo! Rispondi poi alle varie domande interpretative proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Il gattopardo – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Il gattopardo – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Il gattopardo – 5° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

L'ocelot

Di grande eleganza e bellezza, è attualmente un animale protetto, poiché a rischio di estinzione.

I gattopardi sono felini di taglia media, più grandi dei gatti selvatici e molto più piccoli dei giaguari. La specie è minacciata di estinzione. E una delle cause del declino di questi felini è l’interesse commerciale per la loro pelliccia, considerato un crimine ambientale.

I maschi sono più grandi delle femmine, misurano 1 metro, più una coda che arriva fino a 40 cm, e pesano tra 8 e 15 kg. Il gattopardo ha un colore che varia dal grigio-giallastro molto chiaro o giallo chiaro a una tonalità di marrone.

Le macchie nere tendono a formare rosette aperte, disegnando linee longitudinali. Sono animali solitari, notturni, ottimi nuotatori e arrampicatori sugli alberi.

Ogni due anni la femmina partorisce da uno a quattro cuccioli, dopo un periodo di gestazione che può arrivare fino a 85 giorni.

Non esistono due gattopardi uguali, poiché il disegno del loro mantello è come le nostre impronte digitali, sono esclusivi e non si ripetono.

Disponibile in:. (Frammento con taglio e adattamento).

Domande

Domanda 1 - In “Di grande eleganza e bellezza, è attualmente un animale protetto, poiché in via di estinzione.”, il testo riferisce:

( ) al gattopardo.

( ) al giaguaro.

( ) al gatto selvatico.

Domanda 2 - Nell'estratto “E una delle cause del declino di questi felini è l’interesse commerciale per la loro pelle […]”, la parola sottolineata significa:

( ) "controllo".

( ) "diminuire".

( ) “rimozione”.

Domanda 3 - Nella parte “I maschi sono più grandi delle femmine […]”, il testo:

( ) fornisce un esempio.

( ) fa un confronto.

( ) presenta una conclusione.

Domanda 4 – Orologio:

"L'ocelot ha un colore che varia da un grigio-giallastro molto pallido o giallo chiaro a una tonalità di marrone."

Questo segmento è:

( ) una narrazione.

( ) una descrizione.

( ) un argomento.

Domanda 5 – Nella frase “Sono animali solitari, notturni, ottimi nuotatori e arrampicatori sugli alberi.”, il termine “e” indica:

( ) fatti che si sommano.

( ) fatti che si alternano.

( ) fatti contrastanti.

Domanda 6 – In "[…] Dopo un periodo gestazionale che può arrivare fino a 85 giorni.”, l’espressione evidenziata stabilisce il rapporto di:

( ) posto.

( ) tempo.

( ) obiettivo.

Domanda 7 – Rileggi:

“Non esistono due gattopardi uguali […]”

Identifica il passaggio che rivela il motivo di ciò:

( ) “Le macchie nere tendono a formare rosette aperte, disegnando linee longitudinali.”

( ) “Ogni due anni la femmina partorisce da uno a quattro cuccioli […]”

( ) “[…] il disegno del suo mantello è come le nostre impronte digitali, sono esclusivi, non si ripetono.”

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoattività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° anno5° anno di attività portogheseEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con modelloInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di quinta elementaredomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande di lingua portoghese 5° annoDomande di portoghese del 5° annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Storia della pallavolo in Brasile
Storia della pallavolo in Brasile
on Aug 03, 2023
Gli oggetti da collezione Funko verranno inviati in discarica
Gli oggetti da collezione Funko verranno inviati in discarica
on Aug 03, 2023
Piano didattico - Divisione in parti uguali - 2° anno di Scuola Elementare
Piano didattico - Divisione in parti uguali - 2° anno di Scuola Elementare
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025