Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Hai difficoltà a studiare? Quindi segui QUESTE 4 tecniche consigliate dalla scienza

Mantenere una mente curiosa e disposta a disimparare per imparare è un'abilità vitale nel processo di conservazione di nuovi contenuti.

A questo proposito, il UNESCO evidenzia quattro pilastri fondamentali per il percorso di apprendimento: imparare a Imparare, essere, fare È coesistere.

Vedi altro

6 consigli PRATICI per trovare il lavoro ideale anche dopo i 40 anni

Impara come realizzare una BELLISSIMA french nail sulle tue unghie in 4 passaggi; troppo facile!

Oltre a questi pilastri, il neuroscienziati ci ha introdotto all’intrigante concetto di neuroplasticità. Ciò significa che il nostro cervello è malleabile e può essere modellato nel corso della nostra vita, rendendoci studenti per tutta la vita.

L’attivazione di questa plasticità cerebrale può essere ottenuta in diversi modi. Nel corso degli anni, gli scienziati hanno scoperto che la memorizzazione e la ripetizione sono importanti, ma non sufficienti.

Ed è per questo che evidenziamo quattro tecniche di apprendimento che può aumentare il successo negli studi. Segui il testo per conoscerli.

“Imparare ad imparare” utilizzando questi metodi

1. Mnemonici musicali

Se ti piace la musica, puoi usarla a tuo vantaggio. Il nostro cervello ha una notevole capacità di trattenere melodie coinvolgenti.

Prova a collegare le informazioni che desideri memorizzare a una canzone popolare che ti piace, così come colleghi gli elementi della tavola periodica a una melodia familiare.

2. Abbreviazioni e acronimi mnemonici

Le abbreviazioni e gli acronimi sono strumenti efficaci per migliorare la memorizzazione.

Crea nuove parole o frasi utilizzando le iniziali delle informazioni che vuoi ricordare, come ad esempio l'acronimo “Mia nonna ha tanti gioielli, li porta solo al collo” per ricordare i pianeti del nostro sistema solare.

(Immagine: divulgazione)

3. Metodo dei loci

Conosciuto anche come “Palazzo della Memoria”, il metodo prevede la mappatura di un luogo familiare e l’associazione di immagini mentali alle informazioni che si desidera ricordare.

Scegli un luogo che conosci bene e collega punti specifici alle informazioni, ad esempio collegando l'acquisto del dentifricio all'immagine di una cascata di dentifricio che scorre attraverso il mobile della cucina.

4. Anteprima

La capacità di pensare visivamente è potente per l’apprendimento e la memorizzazione. Trasformare le idee in immagini visive. Quanto più vivida è l'immagine, tanto più efficace sarà la conservazione delle informazioni.

Infine, tali tecniche rappresentano solo un assaggio delle possibilità offerte dalla neuroplasticità e dall’apprendimento.

Imparare a imparare è prezioso e questi metodi possono aprire le porte a una conoscenza duratura e al successo accademico.

Quindi, sii curioso, prova questi approcci e scopri come possono trasformare il tuo percorso educativo.

Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

A cosa servono gli infrarossi dei cellulari? Scoprilo adesso!
A cosa servono gli infrarossi dei cellulari? Scoprilo adesso!
on Nov 23, 2023
Combattenti per natura, 3 segni entreranno in CONFLITTO con l'universo il 13/10/2023; sapere cosa sono
Combattenti per natura, 3 segni entreranno in CONFLITTO con l'universo il 13/10/2023; sapere cosa sono
on Oct 13, 2023
ATTENZIONE: spegni il Wi-Fi del tuo cellulare prima di andare a dormire, per il bene della TUA SALUTE!
ATTENZIONE: spegni il Wi-Fi del tuo cellulare prima di andare a dormire, per il bene della TUA SALUTE!
on Oct 13, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025