Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

PIANO DI CLASSE PER L'alfabetizzazione degli anziani

Il piano di lezione per l'alfabetizzazione degli anziani li aiuta ad aiutarli a imparare come e cosa viene prima in modo che possano imparare insieme e senza saltare e saltare i passaggi.

Tra gli obiettivi c'è quello di inserire i giovani e gli adulti nel contesto della società, valorizzando la loro cultura e conoscenza;

Piano di lezione per l'alfabetizzazione degli anziani

Alfabetizzazione che dà priorità al metodo fonetico e include altri metodi;

Sviluppare capacità minime di inclusione nella società, eliminando la discriminazione e sviluppando capacità per un uso quotidiano minimo;

Saper esercitare i propri diritti e conoscere anche i propri doveri;

Conoscere e distinguere e saper usare testi diversi nell'uso quotidiano.

Lavorare con diversi tipi di testi, diverse lingue e diversi tipi di lettura.

Lettura e scrittura, linguaggio orale verbale e non verbale, grammatica, metodologia;

Presenta Cora Coralina agli studenti, racconta loro che ha avuto una vita segnata da difficoltà comuni e tante donne: viveva legata alle faccende domestiche e con pochi soldi.

Piano di lezione per l'alfabetizzazione degli anziani

Avviare un dibattito, una riflessione critica sul tema per prendere coscienza dell'importanza di una sana alimentazione. Domanda cosa gli piace mangiare.

Temi di riciclo in cui gli studenti possono esprimere la loro opinione sull'importanza dei cinque: ripensare, rifiutare, ridurre, riutilizzare e riciclare. Potrebbero esserci proposte per alcune attività di collage, in cui dovranno separare le figure.

Sviluppare valori individuali e collettivi. Oltre a fornire agli studenti situazioni in cui possono esercitare le proprie capacità in modo indipendente e sicuro, focalizzato sulla lettura e sulla scrittura.

Favorire la partecipazione e l'integrazione con il gruppo.

Piano di lezione per l'alfabetizzazione degli anziani

Dare loro nuovi orizzonti, mantenendo la preoccupazione di introdurre persone provenienti da classi svantaggiate che sono state escluse dal sistema educativo, proprio a causa delle condizioni economiche.

Secondo le premesse di Freire, l'alfabetizzazione diventa soprattutto consapevolezza del livello sociale in cui le persone sono inserite.

L'ideale sarebbe insegnare l'alfabetizzazione attraverso l'alfabetizzazione, cioè: insegnare a leggere e scrivere nel contesto delle pratiche sociali di lettura e scrittura, in modo che l'individuo diventare, allo stesso tempo, alfabetizzati e alfabetizzati, poiché non basta imparare a leggere e scrivere, ma incorporare pratiche di lettura e scrittura sociale.

Ti è piaciuto? Condividi questo post sul tuo social network

Potrebbe piacerti anche

  • ATTIVITÀ PER EJAATTIVITÀ PER EJA
  • Attività con vocali puntate per la stampaAttività con vocali puntate per la stampa
  • IDEE PER L'ATTIVITÀ DI BLOCCAGGIO DELLA LINGUAIDEE PER L'ATTIVITÀ DI BLOCCAGGIO DELLA LINGUA
  • TACCUINO DI CALLIGRAFIA DA STAMPARE IN PDFTACCUINO DI CALLIGRAFIA DA STAMPARE IN PDF
  • Cruciverba per l'alfabetizzazione con Word BankCruciverba per l'alfabetizzazione con Word Bank
  • FASI DI alfabetizzazione e alfabetizzazioneFASI DI alfabetizzazione e alfabetizzazione
  1. ester nel 23 novembre 2017 a 14:54

    Buon pomeriggio, sto cercando di comunicare con te ma siccome non ho un Face o nessun social network, è difficile. Vorrei avere accesso al tuo materiale riguardante il corso EJA, poiché sto cercando di insegnare a leggere agli anziani.
    Per favore dammi un contatto via e-mail o restituiscimi nella mia e-mail.
    Grazie, aspetterò.

    Esther Tenzer - (11) 99918-1431 e [e-mail protetta]

    Risposta
  2. Fabiana de Souza Silva nel 23 giugno 2018 a 18:40

    Sono Fabiana de Souza insegnante EJA Vorrei ricevere attività per insegnare meglio ai miei studenti dai 15 ai 50 anni come lavorare e insegnare a questi studenti a leggere e scrivere.

    Risposta
  3. Charles Machado nel 2 ottobre 2018 a 23:28

    Buona Notte !!
    Mi chiamo Charles, ho una madre che voglio davvero che impari a leggere. Una 70enne avanzata pensa di non poter imparare, ma credo che vorrebbe che i tuoi materiali fossero in grado di farlo insegna lì.
    Grazie mille, spero in un ritorno.

    Risposta
  4. Crezilda Vasconcellos Ulisse nel 21 luglio 2019 a 14:21

    Buongiorno. Sono una volontaria di Crezilda per insegnare l'alfabetizzazione agli adulti nella mia chiesa. Sono un insegnante. Vorrei chiederti aiuto con un piano di lezione.
    Grazie.

    Risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Esercizi su antigene, anticorpi e vaccinazione
Esercizi su antigene, anticorpi e vaccinazione
on Aug 03, 2023
Scopri come funzionerà il rilascio del Kit Antenna
Scopri come funzionerà il rilascio del Kit Antenna
on Aug 03, 2023
Southeast Foods: Scopri i principali piatti tipici della regione
Southeast Foods: Scopri i principali piatti tipici della regione
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025