Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

I 5 TOP miti e verità sugli alimenti in scatola e surgelati

cibi in scatola econgelato Spesso sono una salvezza quando il tempo limitato impedisce lunghe preparazioni in cucina.

Tuttavia, in proporzione alla loro popolarità, tali prodotti sono spesso vittime di malintesi, rendendo necessario chiarire alcuni dubbi su queste opzioni alimentari.

Vedi altro

Attenzione! Scopri quali alimenti CAUSANO il cancro e quali aiutano a PREVENIRLO...

È questa la fine delle proteine ​​del siero di latte? Il concentrato di proteine ​​dei fagioli può cambiare...

La nutrizionista Evie Mandelbaum ha condiviso preziose informazioni che aiutano a scoprire miti e verità sugli alimenti in scatola e surgelati. Scopri di più qui sotto!

1. “Gli alimenti in lattine schiacciate non sono idonei al consumo”

Verdetto: vero!

La rottura dell'involucro protettivo interno può esporre gli alimenti ai metalli presenti nella lattina, come alluminio e leghe di acciaio cromato, stagno e ferro.

Tale esposizione può provocare corrosione e contaminare il prodotto. Inoltre, l'impatto può creare microfessurazioni nella lattina, lasciando l'alimento senza protezione.

2. “Tutti gli alimenti surgelati sono ultra-processati”

Verdetto: mito!

Congelare il cibo È una pratica comune che prolunga la durata di conservazione dei prodotti e fa risparmiare tempo e denaro. Pertanto, possono mantenere le loro proprietà nutrizionali.

Tuttavia, gli alimenti surgelati ultraprocessati come le lasagne o le patatine fritte contengono ingredienti come conservanti, dolcificanti artificiali ed emulsionanti, che possono aumentare il rischio di malattie come il diabete e cancro.

Il nutrizionista sottolinea che congelare cibi naturali o fatti in casa non presenta problemi, a patto di fare una scelta attenta.

(Immagine: divulgazione)

3. “I cibi surgelati, acquistati o fatti in casa, non hanno scadenza”

Verdetto: mito!

È fondamentale monitorare il tempo di permanenza degli alimenti nel congelatore, indipendentemente dalla loro provenienza. In generale, gli alimenti surgelati devono essere consumati entro 90 giorni per evitare che perdano proprietà.

4. “L’olio d’oliva in lattina d’acciaio è migliore che in vetro”

Verdetto: dipende!

La qualità del vetro è essenziale, poiché il vetro poroso può compromettere l'olio. In generale il nutrizionista suggerisce l'olio d'oliva confezionato in vetro, anche se il materiale non è determinante.

5. “I piselli surgelati sono più nutrienti dei piselli in scatola”

Verdetto: non necessariamente, ma di solito sì!

I piselli in scatola contengono sodio, mentre quelli congelati no. La presenza di acqua e sale nelle conserve può rendere il cibo molliccio. Pertanto, optare per prodotti che contengano solo alimenti puri è una scelta più sana.

In generale, evitate le lattine danneggiate, optate per i surgelati naturali, monitorate le date di scadenza e preferite l'olio d'oliva in bicchiere. Questi sono alcuni dei suggerimenti che possono aiutarti a gustare cibi in scatola e surgelati senza compromettere la tua salute.

Le strutture geologiche della Terra
Le strutture geologiche della Terra
on Aug 03, 2023
Perché lavorare in Google è diventato un sogno professionale?
Perché lavorare in Google è diventato un sogno professionale?
on Aug 03, 2023
Tutto quello che devi sapere per accedere alla laurea magistrale
Tutto quello che devi sapere per accedere alla laurea magistrale
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025