Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

La sostanza che genera i capelli rossi negli esseri umani si trova in antichi fossili; saperne di più!

I misteri di Evoluzione della pigmentazione negli animali antichi si sta rivelando in modi sorprendenti. Recentemente, i paleontologi hanno annunciato la scoperta del primo evidenza di feomelanina, un pigmento che rende i capelli rossi, nella documentazione fossile.

Questa rivelazione è venuta alla luce attraverso rane fossili di 10 milioni di anni fa, fornendo una visione unica dell’evoluzione dei colori naturali.

Vedi altro

La partnership MCTI/Embrapii crea un centro per le tecnologie quantistiche

E adesso? I tribunali SC e SP autorizzano le aziende a "cacciare"...

Segreti fossili: la feomelanina nella documentazione della storia

Gli scienziati hanno fatto una scoperta notevole esaminando i fossili di Pelophylax pueyoi, uno specie estinte di una grande rana che abitava la Spagna durante il Miocene inferiore, circa da 23 a 5,3 milioni di anni fa.

Questi antichi anfibi conservavano tracce di feomelanina, una sostanza responsabile della generazione dei capelli rossi negli esseri umani e in altri animali.

Anche se questo non significa che le rane fossero necessariamente di colore rossastro, questa prova molecolare rappresenta una pietra miliare nella comprensione della pigmentazione.

(Immagine: Daragh Mc Sweeney/Fornitura/Riproduzione)

I ricercatori hanno effettuato esperimenti innovativi per comprendere come sopravvivono i pigmenti durante il processo di fossilizzazione.

Hanno esaminato i tessuti epatici prelevati da antiche rane, note per contenere alti livelli di feomelanina. Hanno anche analizzato piume di uccelli di diversi colori, tra cui nero, rosso e bianco.

I risultati hanno rivelato la presenza di feomelanina nei tessuti epatici delle rane antiche, sfidando le aspettative relative alla sopravvivenza delle biomolecole durante il processo di fossilizzazione.

La feomelanina e la sua storia evolutiva

La feomelanina, uno dei tipi di melanina che regola il colore dei capelli, degli occhi e della pelle, è un pigmento rosso-giallastro.

A differenza dell'eumelanina, che produce colori scuri, la feomelanina è responsabile dei capelli biondi e rossi e della pelle pallida.

Tuttavia, questa sostanza è tossica per gli animali, soprattutto se esposti alla luce solare, e può causare danni alle cellule.

(Immagine: disegno grafico scientifico/riproduzione)

Sebbene la scoperta sia stata rivoluzionaria, gli scienziati rimangono incuriositi dall’evoluzione della feomelanina e dal suo ruolo nella storia della pigmentazione.

Ulteriori ricerche su fossili ancora più antichi potrebbero fornire risposte cruciali.

Tale evidenza molecolare della feomelanina nei reperti fossili è il primo passo verso la comprensione dell’evoluzione dei colori naturali e del perché i pigmentizenzero"si evolvono, anche se sono tossici per gli animali.

Lo studio evidenzia l’importanza della paleontologia nella comprensione delle complessità dell’evoluzione e della storia della vita sulla Terra, aprendo le porte a nuove scoperte e domande sul passato e sul presente del nostro biodiversità.

Impara due ricette di succhi antinfiammatori
Impara due ricette di succhi antinfiammatori
on Aug 02, 2023
La numerologia può aiutarti a trovare il tuo partner ideale; controlla il tuo
La numerologia può aiutarti a trovare il tuo partner ideale; controlla il tuo
on Aug 02, 2023
Lettura, inglese, matematica e altre attività
Lettura, inglese, matematica e altre attività
on Aug 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025