Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Infrangibile? 4 auto che sono TERRORE per i meccanici

Alcuni veicoli sono molto richiesti ed apprezzati nel mercato delle auto usate, per le notevoli prestazioni dei loro motori.

Si sono guadagnati la certezza di essere praticamente indistruttibili, purché il proprietario segua fedelmente il programma di manutenzione specificato nel manuale del proprietario. veicolo.

Vedi altro

3 strumenti online gratuiti per MIGLIORARE la risoluzione del tuo...

Allerta meteo: 5 siti, app e strumenti per controllare le previsioni…

Pertanto, controlla quattro esempi di auto che si distinguono per la loro durevolezza, insieme al vantaggio di costi di manutenzione accessibili e facilità di riparazione.

1. VolkswagenAP (1985-2012)

Nel 1985, l'industria automobilistica nazionale fu onorata con il debutto di uno dei motori più iconici e venerati.

Il set, conosciuto con il suo vero nome EA827, fece la sua prima apparizione nelle linee di veicoli del 1986, tra cui Gol, Voyage, Saveiro e Parati.

L'AP-600 1.6, alimentato ad alcool, erogava una rispettabile potenza di 85 CV. Allo stesso tempo, l'AP-800 1.8, con i suoi 94 CV, alimentava modelli come Santana, Quantum, Passat GTS Pointer e Voyage Super.

Il motore AP (il cui acronimo sta per “High Performance”) conquistò anche gli appassionati della Gol GT, che vantavano il robusto motore AP-800 S, dalla potenza dichiarata di 99 cavalli.

È interessante notare che la Volkswagen ha sviluppato un "trucco" per rivendicare tale potenza, poiché in realtà è il motore generato 106 CV, un aggiustamento utilizzato dal produttore per eludere una tassa più elevata applicata ai veicoli più vecchi. potente.

(Immagine: divulgazione)

2. Ford CHT (1968-1996)

Nonostante le critiche, il motore CHT ha avuto una lunga storia di utilizzo da parte della Ford. È interessante notare che le sue origini possono essere fatte risalire alla Francia.

Questo set è stato acquisito da Ford come parte dell'acquisto di Willys-Overland, che possiede i diritti sul "Progetto M".

L'iniziativa ha avuto origine da un progetto ideato dai team di ingegneri della Renault e della brasiliana Willys. La Corcel, lanciata nel 1968, montava un motore da 1,3 litri che produceva 68 CV.

L'anno successivo la GT sportiva cominciò a dotarsi di un carburatore Solex doppio corpo (importato dalla Francia) e di un nuovo collettore di aspirazione, aumentandone la potenza a 80 CV.

3. Honda K20 (2007-2013)

Quando si parla di durabilità, è innegabile che i produttori giapponesi dominino qualsiasi elenco di benchmark.

I motori della serie K Honda hanno fatto il loro debutto nel 2001, trovando la loro strada nella Civic EP3 Type R, nell'Integra Type R e nel minivan Honda Stream.

La famigerata K20, tuttavia, ha guadagnato importanza in Brasile con il lancio della prima Honda Civic Si nazionale, nel 2007.

Equipaggiata con un motore aspirato 2.0 16V i-VTEC, erogava l'impressionante potenza di 192 CV alla ragguardevole velocità di 7.800 giri/min.

Grazie alla sua capacità di girare a regimi molto più elevati rispetto alla maggior parte dei motori, il set divenne presto oggetto di ammirazione ed è, oggi, un obiettivo preferito per i preparatori automobilistici.

4. Famiglia GM II (1982-2012)

Questo motore fece il suo debutto degno di nota sulla Chevrolet Monza, un progetto di portata mondiale che, nel mercato brasiliano, si ispirò alla Opel Ascona.

La prima versione di questo motore, che equipaggiava la Monza, era un 1.6 litri con carburatore a corpo unico, che erogava 75 CV con benzina e 72 CV con etanolo. Successivamente furono introdotti per le strade i motori 1.8 (da 86 CV) e 2.0 (da 110 CV).

Quest'ultimo ha ricevuto la gradita aggiunta dell'iniezione elettronica nel 1990, portando la potenza della Monza Classic SE 500EF a 116 CV. Pertanto, il motore Family II ha lasciato un segno indelebile nella storia di veicoli Chevrolet.

Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

Nivea apre posti vacanti per il programma di tirocinio
Nivea apre posti vacanti per il programma di tirocinio
on Aug 03, 2023
Che cos'è lo yuzu?
Che cos'è lo yuzu?
on Aug 03, 2023
Lula si insedia: il nuovo governo dovrà affrontare la sfida di ricostruire il bilancio dell'istruzione
Lula si insedia: il nuovo governo dovrà affrontare la sfida di ricostruire il bilancio dell'istruzione
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025