Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Il nucleo della Terra perde? Le analisi delle rocce portano rivelazioni SCIOCCANTI; Aspetto

L'ipotesi che il Il nucleo del pianeta perde davvero è difeso da diversi scienziati del Caltech e della Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI).

Secondo la pubblicazione fatta sulla rivista scientifica Nature, la ricerca è ancora preliminare e sta iniziando con gli studi sul caso. Secondo i ricercatori, le prove della possibile perdita sono state trovate dopo aver esaminato le rocce ignee create dal magma.

Vedi altro

Il miliardario della Repubblica Ceca ha fatto piovere soldi,...

Un giovane diventa virale su Internet con una "trappola" innovativa per...

Inoltre, sull'isola di Baffin, in Canada, sono state individuate colate laviche che portano come indicatore principale un isotopo dell'elio, un elemento piuttosto raro nella nostra atmosfera.

L'emergere dell'isotopo dell'elio potrebbe significare perdite dal nucleo della Terra

Essendo un gas estremamente raro, l'elio si trova generalmente in riserve sotterranee, nel mantello e nucleo del pianeta.

La sua rarità si basa quindi sull'idea che quando fuoriesce dalle sue riserve naturali, il gas fuoriesce dalla nostra atmosfera nello spazio.

Nello studio della perdita del nucleo sono state scoperte tracce di elio-3 nei campioni. Rispetto all'elio-4, che è più facilmente localizzabile, elio-3 è stato trovato in proporzioni 67 volte maggiori di quelle previste per la nostra atmosfera.

(Immagine: divulgazione)

Questo campione ha rivelato il tasso più alto mai scoperto dell’elemento nelle rocce terrestri.

Per questo motivo si ritiene che la provenienza dei campioni analizzati provenga direttamente dal nucleo del pianeta, escludendo la possibilità di perdite nel mantello.

Buone notizie per gli studi sul nucleo del pianeta

Come accennato in precedenza, i ricercatori stanno lavorando per scoprire se l'origine della perdita proviene davvero dal nucleo del pianeta. Con questa prova è possibile verificare se dalla regione circostante siano comparsi ulteriori materiali.

Di conseguenza, sarebbe anche possibile reperire più materiali per effettuare uno studio dettagliato del nucleo, poiché è estremamente La difficoltà nell’ottenere esempi fisici di ciò che si trova al centro della Terra è elevata, oltre al fatto che i suoi rifiuti e materiali sono molto raro.

Progetto Giornata dell'acqua per l'educazione della prima infanzia
Progetto Giornata dell'acqua per l'educazione della prima infanzia
on Jul 22, 2021
Giornata del libro delle attività per la scuola elementare da stampare
Giornata del libro delle attività per la scuola elementare da stampare
on Jul 22, 2021
Attività con la lettera M per l'alfabetizzazione
Attività con la lettera M per l'alfabetizzazione
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025