Il giovane studente nordamericano Heman Bekele, che ha appena 14 anni, ha vinto il primo posto nell'edizione 2023 della 3M Young Scientists Challenge.
Questo concorso scientifico, organizzato da Discovery Education e 3M, ha premiato l'adolescente per la sua straordinaria invenzione: a sapone destinato al trattamento del cancro della pelle.
Vedi altro
L'uragano colpisce l'hotel Chaves ad Acapulco, in Messico;...
Connected Education: la scadenza per l'adesione scade il 1°
In un video caricato nell'ambito della sua partecipazione al concorso, Heman ha spiegato la formulazione del medicinale, che incorpora tre ingredienti specifici, capaci di riattivare le cellule dendritiche, responsabili di innescare una risposta immunitaria per combattere malattia.
Questi componenti fondamentali sono l'acido salicilico, l'acido glicolico e la tretinoina. Con il suo notevole contributo, Heman apre nuove ed entusiasmanti prospettive nel campo dei trattamenti per cancro della pelle.
Heman Bekele presenta la sua invenzione. (Immagine: scuole pubbliche della contea di Fairfax/riproduzione)
Gli ingredienti, noti come agenti cheratolitici, svolgono un ruolo cruciale nel trattamento proposto.
Hanno la capacità di eliminare gli strati esterni della pelle, un processo che innesca il rilascio di recettori toll-like nella regione. Tali recettori sono proteine fondamentali nel sistema immunitario innato.
Si legano e riattivano le cellule dendritiche, che a loro volta si associano ai globuli bianchi per combattere le cellule infette.
L'approccio di Bekele offre una straordinaria alternativa nel trattamento del cancro della pelle. Il tuo sapone può essere applicato ogni due giorni, come prescritto, al costo accessibile di soli 0,50 dollari USA (circa 2,50 R$).
A scopo comparativo, le misure mediche convenzionali per il cancro della pelle costano più di 40.000 dollari USA, circa 201.100 R$ in conversione diretta.
La creazione del giovane studente non solo promette efficacia, ma rende anche il trattamento molto più accessibile a chi ne ha bisogno.
Un articolo del quotidiano Daily Mail sottolinea che, nei prossimi cinque anni, lo studente punta a migliorare ulteriormente il suo prodotto medicina e fondare un’organizzazione senza scopo di lucro, con lo scopo di renderla disponibile alle comunità dove la malattia è più diffusa. malattia.
La visione di Bekele non si limita solo a creare il sapone, ma comprende anche l'impegno a rendere il trattamento accessibile e vantaggioso per coloro che soffrono di cancro della pelle.
Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.