Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

L’Italia rafforza le regole sull’abbigliamento per i turisti e inizia a imporre multe

UN Italia, un paese ricco di storia e cultura, ospita alcune delle attrazioni più impressionanti del mondo, tra cui chiese e monumenti iconici.

Tuttavia, come visitatore, è importante essere consapevole dei rigidi codici di abbigliamento in vigore in molti di questi luoghi e anche nelle città italiane.

Vedi altro

Gli astronomi completano la più grande simulazione dell'universo mai realizzata; Voi…

QUESTO è il tipo di relazione che può renderti PIÙ SANO,...

La recente applicazione dell'art codici di abbigliamento rigorosi Ha causato polemiche tra i turisti, con multe imposte in alcune località.

In questo articolo esploreremo il codice di abbigliamento nelle chiese e nei monumenti, nonché le restrizioni sui costumi da bagno nelle città italiane.

Il dress code per visitare le chiese in Italia

Molte delle attrazioni imperdibili del paese sono siti religiosi ed è importante seguire i codici di abbigliamento per assicurarsi di non essere allontanati dall'ingresso.

Nella maggior parte chiese, cattedrali e complessi religiosi, spalle, pancia e ginocchia devono essere adeguatamente coperte. È frequente trovare all'esterno cartelli che indicano cosa è consentito e cosa non è consentito.

Ciò significa che non sono ammessi indumenti come spalline sottili, camicette senza maniche, top corti, pantaloncini o abiti sopra il ginocchio.

Mentre alcune attrazioni possono offrire scialli o indumenti per coprire i visitatori vestiti in modo inappropriato, altre potrebbero semplicemente negare l'ingresso.

Un esempio di ciò è avvenuto a Roma, dove ad un turista australiano è stato impedito l'ingresso Vaticano, nel Pantheon e nelle Catacombe di Roma per il suo abito “eccessivamente” rivelatore.

(Immagine: Getty Images/Riproduzione)

Nei siti religiosi meno turistici, come le chiese parrocchiali, potrebbe non essere presente personale che applica rigorosamente i codici di abbigliamento. Tuttavia, per rispetto della cultura locale, si consiglia di seguire le regole generali sull'abbigliamento.

Vietati i costumi da bagno nelle città italiane

Oltre alle regole sull’abbigliamento nei monumenti e nelle chiese, alcune città stanno anche adottando misure restrittive sul modo in cui i turisti si vestono quando passeggiano nelle aree urbane.

Nel 2022 il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha vietato ai turisti di passeggiare per il centro città in costume da bagno.

In un post su Facebook, ha spiegato che questo divieto è stato istituito per “tutelare e migliorare la qualità della vita e il decoro nel centro cittadino e negli spazi pubblici”. L’infrazione ora comporta una multa fino a 500 euro (circa 2.600 dollari).

L'isola di Lipari, la più grande delle isole Eolie della Sicilia, ha adottato una norma simile nel 2013, con multe anche fino a 500 euro per chi viene sorpreso in costume da bagno o infradito nei locali pubblico.

Venezia, famosa per i suoi canali e il turismo, ha aderito a misure simili: indossare un costume da bagno o andare a torso nudo nelle zone turistiche può comportare una multa fino a 500 euro.

Pertanto, quando si visita la splendida Italia, è essenziale essere consapevoli di questi codici di abbigliamento e delle normative locali per evitare problemi e garantire un'esperienza rispettosa e piacevole.

Interpretazione del testo: I due piccoli amici
Interpretazione del testo: I due piccoli amici
on Nov 09, 2021
Attività portoghese: passato imperfetto
Attività portoghese: passato imperfetto
on Nov 09, 2021
Attività portoghese: monosillabi tonici accentati
Attività portoghese: monosillabi tonici accentati
on Nov 09, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025