Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Scopri quali 2 piante tengono lontane pulci e zecche

Nei periodi di clima mite, il nostro cortile è una vera oasi di tranquillità. Tuttavia, l’aumento delle temperature porta con sé un’invasione di zecche e pulci, che compromettono questo rifugio.

Questi parassiti sono più che un fastidio, rappresentano un rischio reale per la salute e possono trasmettere malattie come la febbre maculosa e quella di Lyme. La soluzione potrebbe essere quella di coltivare piante repellenti, una misura efficace ed ecologica per proteggere il nostro spazio.

Vedi altro

Qual è il tuo giorno fortunato questa settimana?

Derubami se puoi: QUESTO negozio permette ai clienti di rubare; sapere perché

Piante repellenti

Queste piante sono opzioni naturali e sostenibili per mantenere il giardino libero dai parassiti, promuovendo un ambiente più sano e piacevole.

Optando per soluzioni ecologiche come queste, potrete godere di uno spazio esterno più sicuro e armonioso, proteggere sia le persone che gli animali domestici dai rischi associati alle infestazioni da pulci e zecche.

1. Assenzio

L'Artemisia, o assenzio, è un potente alleato nella lotta contro pulci e zecche. Il suo fogliame denso e argentato, oltre ad aggiungere bellezza al giardino, rilascia un aroma che respinge pulci, zecche e persino tarme.

Questa pianta multifunzionale può essere utilizzata per preparare tisane ed è il componente principale della bevanda all'assenzio, dimostrando la sua versatilità oltre alle sue proprietà repellenti.

Immagine: Antoni Shkraba/Pexels/Oleg Marchak/Immagine dell'utente Olko1975/Riproduzione

2. Rosmarino

Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è apprezzato non solo per il suo aroma gradevole, ma anche per le sue proprietà repellenti. È efficace contro pulci, zecche, afidi, acari e mosche, rendendolo un ottimo alleato per mantenere un giardino libero da parassiti.

Il segreto sta nelle proprietà aromatiche e chimiche della pianta, che emana odori sgradevoli a questi parassiti, tenendoli lontani.

Per massimizzare l'efficacia del rosmarino come repellente, si consiglia di distribuire i rami della pianta in tutto il giardino, creando una barriera olfattiva contro i parassiti.

Inoltre il rosmarino è una pianta che arricchisce il giardino di a profumo gradevole e può essere piantata all'interno o all'esterno, in luoghi che ricevano luce solare diretta e ventilazione.

Attività della storia: Il ritorno di d. João VI in Portogallo
Attività della storia: Il ritorno di d. João VI in Portogallo
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Georgeta, l'opossum beffardo
Interpretazione del testo: Georgeta, l'opossum beffardo
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: accentuazione grafica
Attività portoghese: accentuazione grafica
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025