Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

METTERE IN GUARDIA! Huawei indica l'app Google come "fonte di virus"; guarda di cosa si tratta

Il servizio di sicurezza per smartphone di Huawei ha recentemente sorpreso molte persone in tutto il mondo identificando il applicazione Google come “virus”.

Questo problema inaspettato ha interessato i dispositivi venduti prima delle sanzioni degli Stati Uniti, che hanno tutti i servizi e le applicazioni Google integrati nativamente.

Vedi altro

Buone pratiche: il MEC premia 11 istituti federali

Queste sono le app che ti fanno “parlare” con il tuo...

Segnalazioni di questo problema sono emerse su diversi social network in diversi paesi, portando ad un aumento della preoccupazione degli utenti.

Un esempio notevole è un rapporto pubblicato in Reddit, dove un utente ha notato questo bug sul suo Huawei P10 durante il fine settimana.

Anche dopo aver tentato di disinstallare e reinstallare l'applicazione, il sistema ha continuato a identificare il programma Google come una potenziale minaccia alla sicurezza.

La tua sicurezza potrebbe essere vulnerabile

Un dettaglio che ha attirato l'attenzione in tutti gli screenshot relativi a questo problema è l'identificazione dell'applicazione Google come minaccia “TrojanSMS-PA”.

Come misura preventiva, si consiglia di disinstallare immediatamente l'applicazione Google. Finora non è stata identificata una causa specifica per questo incidente, il che fa sorgere la possibilità che si tratti di un guasto nel servizio di sicurezza di Huawei.

(Immagine: divulgazione)

Fortunatamente, la soluzione a un problema del genere sembra essere relativamente semplice: gli utenti possono risolverlo cancellando i dati e la cache dell'applicazione "Optimizer".

Ad oggi Huawei non si è ancora pronunciata ufficialmente su questa situazione, lasciando gli utenti a cercare chiarimenti e soluzioni da soli.

La mancanza di comunicazioni ufficiali da parte di Huawei lascia le persone in uno stato di incertezza e in cerca di chiarimenti, poiché non sanno di cosa si tratta realmente l'imprevisto.

Man mano che emergeranno ulteriori informazioni e la situazione si evolverà, sarà importante monitorare gli aggiornamenti e le indicazioni fornite dall’azienda e dalla comunità di utenti interessata.

Noi di Trezeme Digital comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace. Sappiamo che ogni parola conta, ecco perché ci impegniamo a fornire contenuti pertinenti, coinvolgenti e personalizzati per soddisfare le tue esigenze.

I lavori fermi hanno impedito la creazione di 1,2 milioni di posti negli asili nido
I lavori fermi hanno impedito la creazione di 1,2 milioni di posti negli asili nido
on Aug 03, 2023
Scrivere qualsiasi numero romano
Scrivere qualsiasi numero romano
on Aug 03, 2023
9 consigli essenziali per gli insegnanti principianti
9 consigli essenziali per gli insegnanti principianti
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025