
Attività portoghese, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, circa accentuazione. Accentuiamo le parole nel testo su Luiz Gonzaga? Per fare questo, rispondi alle domande proposte!
Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per essere stampato in PDF e anche l'attività con le risposte.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Prima di registrare il suo primo album cantato, nel 1945, Luiz Gonzaga aveva già pubblicato 32 brani strumentali. Gonzagão aveva l'abitudine di regalare fisarmoniche a chiunque ritenesse dotato. Joquinha Gonzaga, nipote del musicista e unico fisarmonicista vivente della famiglia. Sta cercando di convincere suo figlio Luiz Januário a mantenere la tradizione. Un uccello ha ispirato Luiz Gonzaga a comporre la sua canzone più famosa. La colomba dalle ali bianche è considerata la colomba più grande del paese, misura da 34 a 37 cm e mostra una grande striscia bianca sulle ali.
Disponibile in: .
Domanda 1 - Evidenzia la parola parossitona accentata di seguito:
“Prima di registrare il suo primo album cantato, nel 1945, Luiz Gonzaga aveva già pubblicato 32 brani strumentali.”
Domanda 2 - Perché la parola sottolineata sopra è accentata?
Domanda 3 - Viene sottolineata la parola “abitudine”, presente nel testo, così com’è:
( ) proparossitone.
( ) ossitono che termina in “o”.
( ) parossitono terminante in dittongo.
Domanda 4 – Nel testo c'è una parola che è stata trascritta senza accento. Trascrivi il segmento in cui è stato utilizzato, ponendo il suddetto accento:
Domanda 5 – Identifica il passaggio che contiene una parola ossitona accentata:
( ) “[…] l’unico fisarmonicista vivente della famiglia.”
( ) “Sta cercando di convincere suo figlio […]”
( ) “[…] la sua canzone più conosciuta.”
Domanda 6 – La parola, accentuata in questo passaggio “[…] la colomba più grande del paese, misura da 34 a 37 cm e presenta una grande striscia bianca sulle ali.”, è:
( ) ossitone.
( ) parossitono.
( ) proparossitone.
Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.