Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Crescita eccezionale: guida alla coltivazione della spada di San Giorgio nell'acqua

La spada di São Jorge è una pianta originaria dell'Africa, che appartiene alla famiglia delle Asparagacee. Pertanto, ha preso il nome dalla leggenda di San Giorgio, che avrebbe usato una spada per uccidere un uomo. Drago e liberarti dal male.

Vedi anche: Ciao MEI: scopri 5 modi alternativi per dimostrare il reddito alla banca

Vedi altro

Il giglio della pace è davvero velenoso? Scopri come coltivare in sicurezza

Staghorn: la regina verde della decorazione che devi conoscere

Per questo motivo è considerata una pianta protettiva, che allontana il malocchio e attira fortuna, salute e prosperità. D’altro canto ha anche proprietà medicinali, come cicatrizzanti, antinfiammatorie e antibatteriche.

Queste sono le cure associate ad una spada di San Giorgio cresciuta nell'acqua

Scegli una piantina sana

Per prima cosa bisogna scegliere una piantina sana, che abbia foglie verdi, sode, senza macchie o parassiti. Pertanto, è possibile acquistare una piantina in un vivaio o in un negozio specializzato, in modo da eliminare una foglia.

Tagliare a 10 cm dalla base della pianta

In secondo luogo, è necessario tagliare 10 cm dalla base della pianta, dove si trovano le radici. Ciò favorirà la radicazione, considerando che il taglio dovrà essere effettuato in diagonale, in modo da aumentare la superficie di contatto. Questo meccanismo aumenta l’assorbimento dei nutrienti essenziali.

Utilizzare acqua distillata e priva di cloro

L'acqua che utilizzerai per piantare la spada di San Giorgio è distillata e priva di cloro, poiché questi elementi compromettono l'evoluzione della radice. Cercatelo quindi nei supermercati e nelle farmacie oppure lasciate evaporare l'acqua del rubinetto.

Dai la priorità ai vasi di vetro e spaziosi

Anche se il contenitore imita l'ecosistema originale, è essenziale scegliere vasi ben ventilati. In questo caso, seleziona un vetro spazioso e trasparente, mantenendolo molto pulito, a seconda delle serre. In altre parole, potrai osservare tutti i passaggi senza difficoltà.

Mantenere solo la luce indiretta

Ricorda che la spada di San Giorgio ama la luce, ma non il sole diretto. Pertanto, posizionare il vaso in un luogo poco irraggiato, evitando bruciature alle foglie, che influiscono negativamente sull'aspetto della composizione.

Non dimenticare di cambiare l'acqua

Infine, un accorgimento importante è quello di cambiare periodicamente l'acqua, per evitare che diventi sporca, torbida o abbia un cattivo odore. Detto questo è consigliabile cambiare i liquidi ogni 15 giorni, eliminando morchie e acqua.

Agenzia di contenuti emersa nel 2017 con particolare attenzione alla scrittura e alle strategie, composta da giornalisti e responsabili marketing. Sono già più di 60 le aziende servite, sparse in Brasile e nel mondo.

Pesce robotico "bioibrido" ricavato da cellule cardiache umane
Pesce robotico "bioibrido" ricavato da cellule cardiache umane
on Aug 02, 2023
Piano di lezioni d'acqua per la scuola materna
Piano di lezioni d'acqua per la scuola materna
on Aug 02, 2023
Giorni fortunati per ogni segno zodiacale cinese nel mese di marzo 2023
Giorni fortunati per ogni segno zodiacale cinese nel mese di marzo 2023
on Aug 02, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025