
Le posizioni in cui dormono i nostri cani possono rivelare molto di più delle semplici preferenze di comfort. Secondo gli esperti, queste posizioni sono delle finestre personalità canini e la loro connessione con gli esseri umani. Le diverse posizioni che assumono durante il sonno riflettono anche il grado di comfort e sicurezza che provano nel loro ambiente e con i loro proprietari.
Vedi altro
Odio svegliarti presto? Queste 3 carriere potrebbero essere l’ideale per te
Mistero svelato? Gli scienziati rivelano i dati della ricerca su un...
Immagine: Valeriia Boiko/Canva Pro/Riproduzione
Le posizioni in cui dormono i cani riflettono non solo la loro personalità, ma anche il rapporto che hanno con noi. Comprendere queste posizioni può rafforzare ulteriormente i legami tra gli esseri umani e i loro compagni canini, rivelando le meravigliose dinamiche di fiducia e affetto che condividiamo con loro. Dai un'occhiata qui sotto:
1. Dormi dalla tua parte
Dormire lateralmente è segno di totale rilassamento, spesso accompagnato da sogni piacevoli, evidenziati dai movimenti delle zampe. Questo è un momento di riposo profondo, quindi lascia che il tuo cane si goda questo sonno ristoratore.
2. Appoggiato a te
Quando il tuo cane dorme contro di te, cerca conforto e sicurezza. Questo è un comportamento radicato nei tempi in cui i cani selvatici dormivano in gruppo per proteggersi reciprocamente.
3. Indietro
I cani che dormono sulla schiena, con le zampe in aria, dimostrano un elevato livello di comfort e sicurezza. Questa posizione, oltre ad essere un segno di fiducia, aiuta a regolare la temperatura corporea durante l'estate, esponendo le zampe all'aria fresca.
4. Posizione del “superuomo”.
La posizione “Superman”, in cui le zampe anteriori e posteriori sono estese, è comune nei cani energici. Pronti ad agire in qualsiasi momento, scelgono questa posizione per riposarsi, ma senza perdere la prontezza.
5. Dormire vestito
La dolce scena di un cane che dorme sui vestiti del suo essere umano è più che adorabile. È un gesto che simboleggia la ricerca di vicinanza e conforto attraverso l'odore di chi si ama di più, soprattutto in assenza fisica del proprietario.
6. Posizione della ciambella
Quando il tuo amico a quattro zampe si raggomitola in una palla, detta “la ciambella”, cerca protezione e calore, soprattutto durante i mesi più freddi. Questo gesto è anche un segno di cautela in ambienti non familiari.
7. Dormi sotto le coperte
L'ultima posizione, dormire sotto le coperte, simula un rifugio sicuro. Questo perché la coperta funge da a protezione, fornendo una sensazione di sicurezza e benessere.