Il caffè è una bevanda apprezzata da persone di tutto il mondo. Oltre ad essere gustoso, offre anche numerosi benefici per la salute, come la riduzione del rischio di malattie cardiache, cancro e diabete.
Vedi anche: Metti QUESTO sotto la tua pianta e guardala crescere come mai prima d'ora
Vedi altro
Salute orale: QUESTE 6 abitudini ti rovineranno i denti!
Lavori domestici e dimagrimento: ecco quante calorie possiamo assumere...
È importante però consumarlo con moderazione e fare attenzione, poiché il caffè può interagire anche con alcuni farmaci. In questo caso, il risultato potrebbe non essere molto felice.
Secondo l’American Heart Association (AMA), bere almeno una tazza di caffè al giorno può ridurre il rischio di insufficienza cardiaca a lungo termine.
I loro studi indicano che, rispetto ai non bevitori di caffè, l’assunzione di caffeina riduce il rischio di circa il 12% per tazza. Inoltre, il caffè è anche associato a un minor rischio di colon, fegato e prostata e seno.
UN caffeina è uno stimolante che può aumentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Pertanto, è importante evitare di bere la bevanda troppo vicino all'assunzione di farmaci per l'ipertensione, il diabete, la depressione, l'ansia, la tiroide e l'asma.
Interazioni specifiche:
Il caffè è una bevanda salutare, ma è importante consumarlo con moderazione e attenzione, soprattutto se si assumono farmaci.
Agenzia di contenuti emersa nel 2017 con particolare attenzione alla scrittura e alle strategie, composta da giornalisti e responsabili marketing. Sono già più di 60 le aziende servite, sparse in Brasile e nel mondo.