Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attenzione! Le entrate federali avvisano 6,5 milioni di contribuenti a causa dei debiti

UN IRS inviato mandati di comparizione e avvisi di carica per circa 6,5 ​​milioni di contribuenti. Le notifiche sono state inviate tra settembre e ottobre, raccogliendo circa 6 miliardi di R$ relativi a debiti dichiarati e non pagati alla scadenza. L'intento dell'Agenzia delle Entrate è quello di informare sull'importanza del mantenimento della regolarità fiscale e del rispetto degli obblighi fiscali.

Vedi anche: Attenzione, MEI: una nuova truffa sta colpendo i Microimprenditori Singoli; sapere tutto!

Vedi altro

Valgono fino a R$900: quali sono le 5 monete olimpiche più preziose?

Jackpot milionario: Mega-Sena accumula 37 milioni di R$; Quando sarà il...

Se hai debiti e non sei sicuro della tua situazione con l'IRS, puoi consultare il termine di citazione, l'avviso di riscossione tramite casella postale e-CAC. È attraverso questo portale che i contribuenti ricevono le comunicazioni dell'Agenzia delle Entrate, in modo riservato e sicuro. L'accesso è protetto contro le frodi.

Nel caso di coloro che optano per Simples Nacional, come i Microimprenditori Individuali (MEI), i messaggi inviati alla casella di posta e-CAC possono essere controllati anche sul

DTE-SN (Domicilio fiscale elettronico dei Simples Nacional). È possibile accedervi tramite il Portale Simples Nacional.

Quali sono le conseguenze della mancata regolarizzazione?

Non saldare i debiti con IRS genera diverse conseguenze per gli imprenditori, come ad esempio:

  • Prevenire l’emissione del Certificato di Regolarità Fiscale (Certificato di Liquidazione dei Debiti – CND), rendendo difficile l’erogazione di prestiti e finanziamenti, oltre ad impedire la partecipazione ai bandi pubblico;
  • mancato rispetto da parte del CNPJ del regime dei Simples Nacional;
  • Iscrizione del debito nel Debito Attivo dell'Unione, generando recupero giudiziale con maggiorazione fino al 20% ed eventuale pignoramento e sequestro dei beni;
  • Inserimento del CPF e del CNPJ nel Registro Informativo dei Crediti Non Pagati del Settore Pubblico Federale (Cadin);
  • Inoltro del debito al Ministero pubblico federale della rappresentanza fiscale a fini penali nelle situazioni in cui il il contribuente non ha riscosso le imposte dalle casse pubbliche o i contributi sociali detratti o addebitati il 3°.

Come saldare i debiti?

Uno dei modi per saldare i debiti è effettuare il pagamento completo degli importi dovuti. Per fare ciò, durante l'esecuzione della query sul portale e-CAC, cliccare sul pulsante “Emetti Darf” accanto a ciascun debito aperto. Per includere i debiti con il FGTS, il Datore di Lavoro Domestico deve emettere il Documento di Riscossione eSocial (DAE) in Portale eSocial nazionale.

Un’altra opzione è quella di pagare il debito a rate. Sul portale e-CAC scegliere l'opzione “Pagamenti e Rate”, cliccare su Rate – Richiedi e Traccia, quindi selezionare “Negozia una nuova rata”.

Dai un'occhiata a 4 combinazioni alimentari malsane
Dai un'occhiata a 4 combinazioni alimentari malsane
on Jul 31, 2023
Microonde bruciato e non funzionante? Guarda come risolverlo!
Microonde bruciato e non funzionante? Guarda come risolverlo!
on Jul 31, 2023
Entrate extra: scopri 3 modi per aumentare le entrate mensili
Entrate extra: scopri 3 modi per aumentare le entrate mensili
on Jul 31, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025