Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: una goccia

attività interpretazione del testo, rivolto agli studenti delle quinte elementari, circa un ribasso. Ho sognato che un giorno, dopo aver superato la corrente e raggiunto le acque, mi trasformavo in mare. Leggiamo questa storia riflessiva? Quindi, assicurati di rispondere alle varie domande proposte!

Puoi scaricare questa attività di comprensione del testo in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività con le risposte.

Scarica questo esercizio di interpretazione del testo su:

  • Parola: Interpretazione del testo: Uma drop – 5° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: Uma drop – 5° anno – Da stampare
  • Feedback: Interpretazione del testo: Uma drop – 5° anno – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Una goccia

C'era una goccia nella sorgente di un fiume.

È stata una semplice goccia, niente di più.

Ma nella sua insignificanza aveva un'utopia, un sogno.

Sognavo che un giorno, dopo aver superato la corrente e raggiunto le acque, diventassi il mare.

Perché, che pretesa! Una goccia, una semplice goccia, che vuole diventare mare…

Era difficile, lo sapeva, ma non impossibile.

E aggrappandosi a quel filo di speranza, seguì il corso naturale del fiume, pensando sempre al giorno in cui avrebbe trovato l'oceano.

Sorsero sfide: rocce, evaporazione, rami, tra gli altri ostacoli, ma lei non si arrese mai.

Altre gocce che partirono con lei non arrivarono alla fine, rimasero lungo il cammino.

Lei però, forse per la sua tenacia, per la fede che aveva, in un modo o nell'altro, sapeva che un giorno ci sarebbe arrivata; e infatti è arrivato.

Ha superato tutti gli ostacoli, ha raggiunto le acque e finalmente ha realizzato il suo grande sogno.

Oggi quella goccia, quella minuscola goccia, è mare.

Grazie alla sua tenacia, ha realizzato quella che era considerata un'utopia, un'ambizione incommensurabile.

Non importa, oggi quella goccia è mare.

Disponibile in:. (Con taglio e adattamento).

Domande 

Domanda 1 - Qual è lo scopo del testo qui sopra?

( ) far riflettere.

( ) inviare un avviso.

( ) fare una critica.

Domanda 2 - In “Ma nella sua insignificanza aveva un’utopia, un sogno.”, il testo riferisce:

Domanda 3 - Nel segmento “Ho sognato un giorno, dopo aver superato la corrente È raggiungi le acque, diventa mare.”, il termine evidenziato indica:

( ) somma.

( ) opposizione.

( ) alternanza.

Domanda 4 – Rileggi:

“E aggrappandosi a quel filo di speranza, seguì il corso naturale del suo fiume […]”

Quale raggio di speranza?

Domanda 5 – Il frammento “[…] pensando sempre al giorno in cui avrei trovato l’oceano.”:

( ) racconta.

( ) descrivere.

( ) sostiene.

Domanda 6 – Nel brano “Oggi quella goccia, quella minuscola goccia, è mare”, il testo rivela:

( ) l'inizio della storia.

( ) il culmine della storia.

( ) l'esito della storia.

Domanda 7 – Orologio:

“Grazie a La sua tenacia ha realizzato quella che era considerata un’utopia, una pretesa incommensurabile”.

L'espressione sottolineata:

( ) introduce una causa.

( ) annuncia una condizione.

( ) avvia una conseguenza.

Domanda 8 – Individuare il brano che contiene un commento su un fatto:

( ) “Ebbene, che pretesa! Una goccia, una semplice goccia, che vuole diventare mare…”

( ) “Sono apparse delle sfide: rocce, evaporazione, rami, tra gli altri ostacoli […]”

( ) “Altre gocce che partirono con lei non arrivarono alla fine, rimasero lungo la strada”.

Di Denyse Lage Fonseca
Laureata in Lettere e specialista in didattica a distanza.


5° annoattività di comprensione del testo di quinta elementareattività di interpretazione del testo 5a elementareAttività di lingua portoghese 5° anno5° anno di attività portogheseEsercizio di comprensione del testo di quinta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° annoEsercizio di lingua portoghese 5° annoEsercizio di portoghese 5° annointerpretazione del testo con modelloInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stampareInterpretazione del testo PDFLezione di interpretazione del testo di quinta elementaredomande sulla comprensione del testo di quinta elementareDomande sull'interpretazione del testo di quinta elementareDomande di lingua portoghese 5° annoDomande di portoghese del 5° annoCompito di interpretazione del testo di quinta elementare
Attività per imparare a scrivere
Attività per imparare a scrivere
on Jul 22, 2021
Attività con M prima di P e B
Attività con M prima di P e B
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: una grande amicizia
Interpretazione del testo: una grande amicizia
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025