Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo sulla coscienza nera

È molto importante che gli insegnanti portino in classe questioni essenziali per l'educazione e il rispetto degli studenti. Pertanto, parlare di coscienza nera deve essere evidenziato in classe. Con questo in mente, abbiamo separato le idee su come lavorare con l'interpretazione del testo sulla coscienza nera. In questo modo i tuoi studenti capiranno che non c'è differenza tra bianco e nero e che tutti devono essere rispettati.

Interpretazione del testo sulla coscienza nera

1- Chiedi agli studenti di commentare le informazioni che trovano interessanti.

2- Conoscere la storia del Black Consciousness Day: chi era Zumbi dos Palmares?

Inizia questo momento chiedendo agli studenti se conoscono la data in cui si celebra il Black Consciousness Day e perché si celebra in questo giorno.

3- Dopo aver ascoltato le opinioni degli studenti, per conoscere la Storia della Giornata della Coscienza Nera e sapere chi era e l'importanza del personaggio di Zumbi dos Palmares, distribuire una copia di parte del testo "Storia della Giornata Nazionale della Coscienza Nera", che sarà letto e discusso da tutta la classe, anche con la mediazione del docente di Storia.

Storia della Giornata Nazionale della Coscienza Nera
La data del 20 novembre è stata fissata dal disegno di legge numero 10.639, il 9 gennaio 2003, per la commemorazione del Black Consciousness Day. Questa data fu scelta perché in questo giorno, nell'anno 1695, morì Zumbi, capo dei Quilombo dos Palmares.

Il tributo a Zumbi è stato più che giusto. È un personaggio storico che ha rappresentato la lotta dei neri contro la schiavitù, nel periodo del Brasile coloniale. Morì in combattimento, difendendo il suo popolo e la sua comunità. I quilombos rappresentavano una resistenza al sistema schiavistico e anche un modo collettivo di mantenere la cultura africana qui in Brasile. Zumbi ha combattuto fino alla morte per questa cultura e per la libertà della sua gente.

La creazione di questa data è stata importante, poiché serve come momento di consapevolezza e riflessione sull'importanza della cultura e delle persone africane nella formazione della cultura nazionale. I neri africani hanno collaborato molto, nel corso della nostra storia, negli aspetti politici, sociali, gastronomici e religiosi del nostro Paese. È un giorno che dovremmo celebrare nelle scuole, negli spazi culturali e altrove, valorizzando la cultura afro-brasiliana.

Interpretazione del testo sulla coscienza nera
Interpretazione del testo sulla coscienza nera
Interpretazione del testo sulla coscienza nera
Interpretazione del testo sulla coscienza nera
Interpretazione del testo sulla coscienza nera

Ti è piaciuto? Condividi questo post sul tuo social network

Potrebbe piacerti anche

  • ATTIVITÀ SULL'ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITATTIVITÀ SULL'ABOLIZIONE DELLA SCHIAVIT
  • SEQUENZA DI INSEGNAMENTO COSCIENZA NERASEQUENZA DI INSEGNAMENTO COSCIENZA NERA
  • Bella ragazza con il fiocco del nastro - testoBella ragazza con il fiocco del nastro - testo
  • Attività sul libro: I capelli di LeleAttività sul libro: I capelli di Lele
  • PRENOTO I CAPELLI DI LELE DA STAMPAREPRENOTO I CAPELLI DI LELE DA STAMPARE
  • Bella ragazza con il fiocco del nastro – AttivitàBella ragazza con il fiocco del nastro – Attività

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.

Interpretazione del testo: sistema Braille
Interpretazione del testo: sistema Braille
on Jul 22, 2021
Attività matematica: moltiplicazione
Attività matematica: moltiplicazione
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: avverbio di intensità
Attività portoghese: avverbio di intensità
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025