Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di storia: rivoluzione agricola

Attività di storia, rivolta agli studenti delle scuole superiori, con domande sviluppate sulla Rivoluzione Agricola.

Puoi scaricare questa attività della storia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questo esercizio di storia da:

  • Parola: Attività di Storia: Rivoluzione Agricola – 2° anno di liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività di Storia: Rivoluzione Agricola – 2° anno di liceo – Stampabile
  • Modello: Attività storica: Rivoluzione agricola - 2° anno di liceo - Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

rivoluzione agricola

1) In principio, la trasformazione dello spazio naturale da parte dell'azione umana si basava su un'economia:
un solido
b) Predatore
c) Collaborativo
d) Indipendente

2) Come si chiama il modo di vivere segnato dal continuo spostamento attraverso lo spazio geografico:
a) Nomadismo
b) Sedentarizzazione
c) Cooperazione
d) Interazione

3) Quali furono i primi nuclei di spazio geografico rurale


a) Industrializzazione e produzione
b) Risorse rinnovabili e non rinnovabili
c) Agricoltura e allevamento
d) Importa ed esporta

4) Che tipo di economia è stata creata per sostituire l'economia della raccolta (predatoria)
a) Economia produttiva
b) Economia orientata
c) Economia dello sviluppo
d) Economia industriale

5) In generale, dove più notiamo la nostra dipendenza dalla natura
a) Nel settore
b) In commercio
c) All'importazione
d) Nelle zone rurali

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
2° anno di liceoattività di storia 2° anno di liceoattività di storia con risposteattività di storia stampabileesercizio di storia 2° anno di liceolezione di storia 2° anno di liceosecondo anno di liceoincarico di storia 2° anno di liceo
ANATEL richiede il blocco delle chiamate robot
ANATEL richiede il blocco delle chiamate robot
on Jul 30, 2023
Per gli esperti, l'intelligenza artificiale può dare il via a una pandemia
Per gli esperti, l'intelligenza artificiale può dare il via a una pandemia
on Jul 30, 2023
Il censimento del 2022 mostra che la popolazione è cresciuta meno del previsto
Il censimento del 2022 mostra che la popolazione è cresciuta meno del previsto
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025