Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di biologia: citoplasma

Attività di biologia, rivolta a studenti delle scuole superiori, con domande sviluppate sul citoplasma.

Puoi scaricare questa attività di biologia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF, così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di biologia da:

  • Parola: Attività di Biologia: Citoplasma – 1° anno liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività di Biologia: Citoplasma – 1° anno Liceo Scientifico – Stampabile
  • Modello: Attività di Biologia: Citoplasma - 1° anno Liceo Scientifico - Con risposta
  • Immagine: Pagina 1pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Citoplasma

1) Considerare le seguenti caratteristiche attribuite a un organello cellulare:
I – Forme del complesso del Golgi.
II – Esegue la digestione dei materiali racchiusi dalla cellula.
III – Si presenta sotto forma di vescicole piene di enzimi.

Questo organello si chiama:
a) Dittiosoma.
b) Demosoma.
c) ribosoma.
d) Lisosoma.
e) Mitocondri.

2) Supponendo che i mitocondri di una cellula siano eliminati, ci si può aspettare che, inizialmente, vi sia l'inibizione di:


a) Digestione cellulare.
b) Sintesi proteica.
c) Produzione di energia.
d) Produzione di diversi composti organici.
e) Fagocitosi.

3) In una cellula turgida, abbiamo:
a) DPD - PO + PT
b) PO = PT
c) DPD = PT
d) DPD = PO
e) PO = zero

4) Una cellula vegetale, immersa in acqua distillata, guadagnerà acqua quando:
a) DPD = zero
b) PO = PT
c) PO > PT
d) PO < EN
e) DPD < PO

5) Se una cella ha PT = zero, trova:
a) Plasmolizzato
b) Turgida
c) Appassito
d) flaccido
e) deplasmolizzato

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

1° anno liceoattività di biologia 1° anno liceoattività di biologia con rispostaAttività di biologia da stampareAttività di biologia sul citoplasma 1° anno Liceo Scientificoesercitazione di biologia 1° anno liceoEsercizio di biologia sul citoplasma 1° anno Liceo Scientifico
Gen Z Trend: Come si "frequentano" furtivamente al lavoro
Gen Z Trend: Come si "frequentano" furtivamente al lavoro
on Jul 29, 2023
Queste sono le app che consumano di più la batteria del telefono
Queste sono le app che consumano di più la batteria del telefono
on Jul 29, 2023
Scopri le tecniche e le abitudini che migliorano la qualità del sonno
Scopri le tecniche e le abitudini che migliorano la qualità del sonno
on Jul 30, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025