Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: domande sui verbi al modo imperativo

L'attività portoghese, rivolta agli studenti del 7° anno, ha lo scopo di studiare il verbi imperativi, attraverso un testo dello scrittore Pedro Bandeira.

Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Domande sui verbi in modo imperativo – 7a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Domande sui verbi in modo imperativo – 7a elementare – Pronto per la stampa
  • Modello: Attività in portoghese: Domande sui verbi in modo imperativo – 7a elementare – Con risposte

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

Pedro Bandeira

Ho scritto questo libro per te, ricordandomi il tempo in cui ho sentito solo: "Zitto, ragazzo!", "Zitto, ragazzo!", "Vai nella tua stanza, ragazzo, questo non è parlare per un bambino!". E cose così. (…)

Se vuoi saperne di più su di me, ti informo che sono nato a Santos, nel 1942, e vivo a San Paolo dal 1961, dove ho frequentato l'università, ero attore di teatro, editore, giornalista e pubblicista. Ma oggi non sono più niente di tutto questo: dal 1983 sono solo il suo scrittore.

BANDIERA, Pietro. "Più rispetto, sono un bambino!". San Paolo: moderno, 2009.

Domande

Domanda 1 - Nell'estratto"sta 'zitto la bocca, ragazzo!”, “Per tranquillo, ragazzo!”, i verbi sottolineati indicano:

a) una certezza

b) un consiglio

c) un ordine

d) un desiderio

Domanda 2 - I verbi imperativi, sottolineati nella domanda precedente, erano scritti in linguaggio informale. Riscrivi le preghiere secondo la norma colta:

Il) "sta 'zitto la bocca, ragazzo!»

B)"Per stai zitto, ragazzo!»

Domanda 3 - Perché l'autore ha scritto i verbi in modo informale?

Domanda 4 - Usa il verbo imperativo nella frase:

a) “Ho scritto questo libro per te […]”.

b) “Vai in camera tua, ragazzo, questo non è parlare per bambini!”.

c) “Se vuoi saperne di più su di me […]”

d) "Ma oggi non sono più così [...]"

Domanda 5 - Individua il verbo nell'imperativo che compone la frase evidenziata nella domanda precedente:

Di Denyse Lage Fonseca – Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° annoAttività di lingua portoghese 7° annoAttività portoghese 7a elementareattività verbale in modo imperativo 7a elementaredomande sui verbi in modo imperativo 7a elementare
Quanto guadagna un detective?
Quanto guadagna un detective?
on Aug 03, 2023
5 app che aiutano a monitorare i tassi glicemici
5 app che aiutano a monitorare i tassi glicemici
on Aug 03, 2023
Attraverso o attraverso?
Attraverso o attraverso?
on Aug 03, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025