Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di storia: il processo di indipendenza del Brasile

Attività di storia, rivolta agli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, con domande sviluppate sul processo di indipendenza del Brasile.

Puoi scaricare questa attività della storia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di storia da:

  • Parola: Attività di storia: Il processo di indipendenza del Brasile – 8° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività di storia: Il processo di indipendenza del Brasile – Grado 8 – Da stampare
  • Modello: Attività di storia: Il processo di indipendenza del Brasile – 8a elementare – Con risposte
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Il processo di indipendenza del Brasile

1) Alla fine del XVIII secolo e all'inizio del XIX, quasi tutte le colonie americane si separarono dalle loro metropoli, ottenendo così:
a) Indipendenza
b) Crisi dell'economia
c) Disapprovazione popolare
d) Rivolte e proteste

2) Il conflitto tra i consumatori e la metropoli, aggravatosi per tutto il Settecento, nasce dal monopolio commerciale di:


a) Portogallo sugli Stati Uniti
b) La Spagna sul Portogallo
c) Il Portogallo sul Brasile
d) Stati Uniti sulla Spagna

3) Durante l'estrazione, il Portogallo ha stabilito una struttura amministrativa in Brasile che è cresciuta anno dopo anno, principalmente nei seguenti settori:
a) Sociale e industriale
b) Industriale ed economico
c) Economico e militare
d) Militare, tributario e giudiziario

4) Per quanto riguarda l'ideologia, i movimenti di emancipazione avevano una caratteristica importante:
a) Liberalismo
b) Neoliberismo
c) Illuminismo
d) Keynesismo

5) L'intensificarsi del declino coloniale ha portato all'emergere di un nuovo tipo di rivolta in Brasile, la cosiddetta
a) Ribellioni nativiste
b) Rivolte emancipazioniste
c) Crociate
d) Rivolta degli Emboaba

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

8° annoAttività di storia della terza mediaattività di storia con rispostaattività di storia stampabileattività di storia sul processo di indipendenza del Brasile 8° annoEsercizio di storia della terza mediaesercizio di storia sul processo di indipendenza brasiliana di terza mediaLezione di storia della terza media
Attività portoghese: Congiunzioni nel testo sui pianeti
Attività portoghese: Congiunzioni nel testo sui pianeti
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: La lucertola spaventata
Interpretazione del testo: La lucertola spaventata
on Jul 22, 2021
Attività in portoghese: domande sui verbi
Attività in portoghese: domande sui verbi
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025