Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività storica: periodo paleolitico

Storia Attività sul Paleolitico, proposta agli studenti della sesta classe della scuola elementare.

Questa attività è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Attività di Storia: Periodo Paleolitico – 6° anno – Modello modificabile
  • PDF: Attività storica: Paleolitico – 6° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Storia Attività: Paleolitico – 6° anno – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Periodo Paleolitico

  1. Al Periodo Paleolitico gruppi umani iniziarono a usare corna di animali o strumenti di roccia per sviluppare la caccia e proteggersi da altri gruppi nomadi, formando oggetti appuntiti – o schegge, ecco perché questa era è stata anche chiamata nel :

a.( )Età della pietra scheggiata.

b.( )Età della Pietra tonda.

c.( )Età della pietra posata

d.( )Età della Pietra ominide.

2.Citare alcuni strumenti utilizzati dai primi gruppi umani:

Controlla l'alternativa corretta:

a.( ) coltello, raschietti, punte di lancia.

b.( )solo coltelli e punte di lancia.

c.( ) solo raschietti e punte di lancia

d.( ) solo punte di diamante.

3.Spiegare perché il dominio del fuoco era importante per il Paleolitico?

4.Gli umani del Paleolitico erano nomadi cosa significa?

5.Spiegare come vivevano i primi umani del Paleolitico?

6. Completa con (V) per vero e (F) per falso:

a.( ) alcune popolazioni paleolitiche si rifugiavano in grotte, altre vivevano all'aria aperta.

b.( ) alcuni popoli del Paleolitico cacciavano mammut e bisonti.

c.( ) il Paleolitico si rifugiava in capanne da loro fabbricate.

d.( ) alcuni popoli del Paleolitico cacciavano e usavano le pelli degli animali per fare vestiti e le ossa che gettavano via.

Di Rosiane Fernandes Silva

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
6° annoAttività di storia della prima mediaattività di storia sul periodo paleolitico
Interpretazione del testo: Egret
Interpretazione del testo: Egret
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: la nipote di Dona Zeli
Interpretazione del testo: la nipote di Dona Zeli
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Orazio incontra il pesce
Interpretazione del testo: Orazio incontra il pesce
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025