L'attività portoghese, adatta a studenti del settimo anno, mira a studiare il aggettivi e frasi aggettivi. Le domande proposte si basano sul testo. bambino, in cui Sylvia Orthof racconta la sua emozione quando ha vinto un libro di Monteiro Lobato! Secondo lei, "Oh, che meraviglia meravigliosamente meravigliosa!". In questa frase, sai quale parola funziona come aggettivo? Andiamo alla sfida?
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
E quando ci siamo trasferiti a Epitácio Pessoa, di fronte alla Lagoa Rodrigo de Freitas, ho ricevuto un libro di Monteiro Lobato! Oh, che meraviglia meravigliosamente meravigliosa!
Era il mio primo libro con una storia in portoghese... e casa mia aveva un lungo cortile, come i cortili di prima... e lì ho giocato a essere Emilia.
Nel cortile, i tre alberi di mango: manica della spada, manica rosa e manica carlot.
Ho giocato con le maniche sul pavimento. Il manga-carlotinha aveva uno sguardo emiliano. L'imponente manica rosa era Dona Benta. […] La manica della spada era mia madre, che tagliava il mio giocattolo: spada, coltello. Odiavo dover fare la doccia e indossare il mio abito formale per cena! A quei tempi, i bambini sembravano sobbollire, solo per cena. E mia nonna, Clara, indossava imponenti abiti di crepe nero.
ORTHOF, Silvia. “Libro aperto: confessioni di un inventore di palcoscenico e di scrittura”. 3a ed. San Paolo: Attuale, 1996.
Domanda 1 - Nella frase "Oh, che meraviglia meravigliosa!", quale parola funziona come aggettivo?
( ) "meraviglioso"
( ) “meravigliosamente”
( ) "Meraviglioso"
Domanda 2 - Riscrivi il brano “[…] come erano i cortili… e lì giocavo a fare l'Emilia.”, sostituendo l'aggettivo “da prima” con l'aggettivo corrispondente:
UN.
Domanda 3 - L'aggettivo "imponente" caratterizza:
UN.
domanda 4 – Nell'estratto “[…] e indossa il mio abito da cerimonia per cena!”, l'aggettivo “formale” è:
( ) composto
( ) derivata
( ) primitivo
Domanda 5 - Nella preghiera "Il manga-carlotinha aveva un modo dell'Emilia.”, l'aggettivo evidenziato esprime un'idea di:
( ) possesso
( ) origine
( ) qualità
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.