Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di biologia: regno vegetale

Attività di biologia, rivolta agli studenti delle scuole superiori, con domande sviluppate sul regno delle plantae.

Puoi scaricare questa attività di biologia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di biologia da:

  • Parola: Attività di Biologia: Reino plantae – I anno liceo – Modello modificabile Edit
  • PDF: Attività di biologia: Reino plantae – I anno liceo – Stampabile
  • Modello: Attività di biologia: Reino plantae – I anno liceo – Con risposta
  • Immagine: Pagina 1pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

regno vegetale

1) Il pigmento comune a tutte le alghe è:
a) Fucoxantina
b) Ficoeritrina
c) carotene
d) Clorofilla
e) xantofilla

2) Contrassegnare esclusivamente alghe multicellulari e generalmente macroscopiche
a) Clorofite e crisofite
b) Feofite e rodofite
c) Clorofite e rodofite
d) Clorofite e pirrofite
e) Clorofite e feofite

3) A proposito di briofite, controlla l'alternativa errata
a) Lo sporofito è lo stadio di vita più duraturo


b) Sono piante avascolari
c) Riprodurre con generazioni alterne
d) Lo sporofito è dipendente dal gametofito
e) Lo sporofito è la fase diploide e il gametofito la fase aploide

4) Le piante più primitive che non avevano vasi conduttori sono:
a) Briofite
b) Gimnosperme
c) Pteridofite
d) Filicine
e) Angiosperme

5) Il fatto che le piante briofite non crescano grandi è, in parte, dovuto a:
a) Non hanno cloroplasti
b) Vivere in luoghi umidi e ombrosi
c) Non hanno un sistema di conduzione della linfa
d) Essere archegonizzato
e) Essere sporofiti

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno liceoattività di biologia 1° anno liceoattività di biologia con rispostaAttività di biologia da stampareattività di biologia su piantaggine e primo anno di scuola superioreesercitazione di biologia 1° anno liceoesercitazione di biologia sul regno plantare e 1° anno liceo
Attività portoghese: uso del trattino
Attività portoghese: uso del trattino
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: domande sui numeri
Attività portoghese: domande sui numeri
on Jul 22, 2021
Attività informatiche per l'educazione della prima infanzia
Attività informatiche per l'educazione della prima infanzia
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025