Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di biologia: il regno di Monera

Attività di biologia, rivolta agli studenti delle scuole superiori, con domande sviluppate sul regno Monera.

Puoi scaricare questa attività di biologia in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di biologia da:

  • Parola: Attività di Biologia: O Reino Monera – I anno liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività di Biologia: Il Reino Monera – I anno liceo – Stampabile
  • Modello: Attività di Biologia: O Reino Monera - I anno Liceo Scientifico - Con risposta
  • Immagine: Pagina 1 pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Regno Monera

1) A proposito di batteri si può dire che:
a) Avere mitocondri nel citoplasma
b) Non muoverti mai
c) Tutti sono eterotrofi
d) Riprodurre solo per cissiparità
e) Non hanno membrana nucleare

2) È noto che i micoplasmi:
a) Sono parassiti obbligatori
b) Non hanno ribosomi
c) Non crescere su terreni di coltura
d) Avere una molecola di DNA
e) Non hanno un proprio metabolismo

3) Le funzioni delle cianoficee sono:
a) Fotosintesi, fermentazione, riproduzione asessuata


b) Fermentazione, riproduzione asessuata e fissazione dell'azoto
c) Riproduzione asessuata, fissazione dell'azoto e riproduzione asessuata
d) Fissazione dell'azoto, fotosintesi e riproduzione asessuata
e) Riproduzione sessuale, fotosintesi e fermentazione

4) Le caratteristiche comuni a tutti i rappresentanti del regno Monera sono:
a) Assenza di nucleo e presenza di clorofilla
b) Assenza di carioteca e capacità di sintesi proteica
c) Incapacità di sintesi proteica e presenza di clorofilla
d) Presenza di un solo tipo di acido nucleico e assenza di clorofilla
e) Assenza di membrana plasmatica e presenza di DNA e RNA

5) Controlla l'alternativa sbagliata:
a) Nelle cianoficee c'è riproduzione sessuata e asessuata
b) L'ormogonio è un frammento di un filamento cianofico, che può crescere e formare un nuovo individuo
c) Le spore delle cianoficee, in quanto immobili, sono chiamate acineti
d) Nelle cianoficee, le eterocisti sono cellule incolori con una parete cellulare spessa
e) Le cianoficee sono in grado di fissare direttamente l'N² dell'aria

Per Camila Farias.

A risposte sono nel link dell'intestazione.

1° anno liceoattività di biologia 1° anno liceoattività di biologia con rispostaAttività di biologia da stampareattività di biologia sul regno di Monera 1° anno liceoesercitazione di biologia 1° anno liceoesercizio di biologia sul regno di Monera 1° anno liceo
Attività di storia: Guerra di cannucce
Attività di storia: Guerra di cannucce
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: il segreto di Milu
Interpretazione del testo: il segreto di Milu
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: pronomi nelle notizie
Attività portoghese: pronomi nelle notizie
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025