Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo: ex-vita in pensione

Attività di interpretazione del testo, indicata per gli studenti della settima o ottava scuola elementare, utilizzando il testo “La vita dell'ex-retirante”. Con domande sull'uso del trattino e sullo studio dei verbi.

Questa attività portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività con risposta.

Scarica questa attività da:

  • Parola: Interpretazione del testo: ex-pensionamento – 7° o 8° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo: ex pensionato – 7° o 8° anno – pronto per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo: ex pensionato – 7° o 8° anno – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

VITA EX

Zé de Jorge e le capre della salvezza

Seu Zé de Jorge (il suo nome di battesimo, José Elias, nessuno lo sa) va matto per le capre. Ha preso il profitto della sisal e ne ha comprate 60, tutte in perfetta sintonia con il proprietario. Camminano quando dice "vai", si fermano quando dice "rimani". Non hai nemmeno bisogno di alzare la voce. Si dedica agli investimenti: “Non mi piace dormire in città perché è lontana dal recinto”. dice.

I numeri aiutano a capire il motivo di tanto zelo: 40 litri di latte vengono venduti giornalmente ad Apaeb, per un totale di 990 R$ al mese. Come la maggior parte delle persone di Vale, Zé de Jorge ha cercato l'associazione quando la siccità ha messo fine ai suoi raccolti e gli ha fatto percorrere 300 chilometri in cerca di lavoro. Mai. Nella sua piantagione, oggi, i resti di sisal sono sparsi come una coperta di protezione del suolo o sono tenuti per nutrire gli animali nella siccità. Tutta un'invenzione di Apaeb. “Combatto da quando avevo 13 anni, ma è stato solo con la consapevolezza che ho scoperto che prendendosene cura nessuno ha sete e nessun animale muore di fame”, racconta.

Época Magazine/ 25 dicembre 2006

Risposta:

1. L'argomento trattato nel testo è:

a) ( ) Un ex ritirante che, dopo una siccità che ha interrotto il suo raccolto, ha smesso di piantare sisal e ha deciso di investire nell'allevamento di capre. Questo investimento è diventato redditizio.

b) ( ) Un ex ritirante che, dopo una siccità che ha posto fine alla sua agricoltura, ha deciso di investire nella piantagione di sisal. Questo investimento sta producendo buoni profitti.

c) ( ) Un ex ritirante che, dopo una siccità che ha posto fine al suo raccolto, ha deciso di trarre profitto dalla sisal e di investire nell'allevamento di capre. Oggi pianta sisal e alleva capre, che hanno prodotto buoni guadagni.

d) ( ) Un ex ritirante che, dopo una siccità che ha posto fine al suo raccolto, ha deciso di trarre profitto dalla sisal e di investire nell'allevamento di capre. Oggi alleva solo capre, perché il guadagno è molto buono.

2. Qual è il significato della frase “Zé de Jorge e le capre della salvezza”:

a) ( ) Le capre di Zé de Jorge hanno salvato il raccolto di sisal.

b) ( ) Le capre di Zé de Jorge gli hanno salvato la vita, perché il latte prelevato dagli animali non ha fatto morire di sete l'ex ritirante durante la stagione secca.

c) ( ) Zé de Jorge non è più un migrante dopo aver investito nell'allevamento di capre.

d) ( ) Le capre sono la salvezza di Zé de Jorge, perché producono 40 litri di latte al giorno, il che aiuta nel guadagno mensile.

3.“…cammina quando dice “vai”, fermati quando dice “resta”…” – Chi pratica l'azione del camminare e fermarsi nella frase:

a.( ) l'ex ritirante

b.( ) il giornalista

c.( ) le capre

  1. A chi si riferisce il pronome? lui nella frase sopra:

a.( ) al giornalista

b.( ) al precedente ritiro

c.( )le capre

  1. I verbi "camminare" e "fermare" nella frase sopra sono in:

a.( ) presente del nominativo

b.( ) presente del congiuntivo

c.( ) imperativo negativo

6. Annota la parola evidenziata e rispondi secondo le nuove regole di ortografia. ex migrante.

a.( ) la parola ex-retirante è scritta correttamente, perché con il prefisso ex il trattino è sempre usato.

b.( ) la parola ex-retirante non è scritta correttamente, perché con il prefisso ex davanti a una parola che inizia con una consonante, non dovremmo usare un trattino.

c.( ) la parola ex-retirante non è scritta correttamente, perché il trattino è stato tolto dalla nostra grafia.

  1. Nella frase “… va matto per le sue capre…” ci sono rispettivamente:

a.( ) 1 verbo connettivo, 1 aggettivo, 1 preposizione, 1 pronome possessivo, 1 sostantivo

b.( ) 2 verbi, 1 preposizione, 1 sostantivo, 1 aggettivo,

c.( ) 1 verbo, 2 preposizioni, 2 sostantivi

d.( ) 2 sostantivi, 1 verbo, 1 preposizione, 1 aggettivo

  1. “… o resta salvato…” La parola evidenziata si riferisce a:

a.( ) la siccità

b.( ) avanzi di sisal

c.( ) a terra

d.( ) al mantello protettivo

Di Rosiane Fernandes Silva

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
7° anno8° annoattività di interpretazione del testo 7° o 8° annoAttività di lingua portoghese 7° o 8° annoAttività portoghese 7° o 8° gradointerpretazione del testo ex pensionato
Interpretazione del testo: La nave di Viviane
Interpretazione del testo: La nave di Viviane
on Jul 22, 2021
Attività di matematica: situazioni problematiche
Attività di matematica: situazioni problematiche
on Jul 22, 2021
Interpretazione del testo: Gisela la gazzella
Interpretazione del testo: Gisela la gazzella
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025