Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Interpretazione del testo e grammatica: Torta di formicaio

Attività di interpretazione del testo e grammatica, proposta agli studenti del quinto o sesto anno, il testo utilizzato in questa attività è “Bolo formicaio”, con domande su nomi, aggettivi e verbi.

Puoi scaricare questa attività in un modello Word che può essere modificato, pronto per la stampa in PDF e l'attività ha risposto.

Scarica questa interpretazione su:

  • Parola: Interpretazione del testo e della grammatica: Bolo formicaio – sostantivi, aggettivi verbi – 5° o 6° anno – Modello modificabile
  • PDF: Interpretazione del testo e della grammatica: Bolo formicaio – sostantivi, aggettivi verbi – 5° o 6° anno – Pronta per la stampa
  • Modello: Interpretazione del testo e della grammatica: Bolo formicaio – nomi, verbi aggettivi – 5° o 6° anno – Risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

torta di formicaio

PAULA E ANDRÉ SI SVEGLIA FELICE QUEL GIORNO. DOPO TUTTO ERA VENERD. E OGNI VENERD HANNO FATTO UNA TORTA DELIZIOSA A CASA LORO.

SEMBRAVA DAVVERO CHE SAREBBE STATO UN VENERD COME TUTTI GLI ALTRI, FINCHÉ NON HANNO SAPUTO CHE LA TORTA CHE LA LORO MADRE FABBRAVA SI CHIAMAVA FORMIERA.

I DUE PENSANO CHE QUESTA TORTA SAREBBE QUELLA. POI, HANNO DECISO DI GUARDARE LA LORO MADRE IN MODO CHE POTREBBERO SCOPRIRE SE LA TORTA ERA FORMICHE VERE.

QUANDO LA MADRE DI PAULA E ANDRÉ INIZIANO A CUCINARE LA TORTA, ANDANO ENTRAMBE A spiare. HANNO CAPO CHE CON GLI INGREDIENTI C'ERA UN PACCO PIENO DI PICCOLE COSE NERE E HANNO PENSATO DI ESSERE FORMICHE.

LA TORTA ERA PRONTA. MA CHI HA DETTO CHE VOGLIONO MANGIARE?

LA MADRE ERA PREOCCUPATA PERCHÉ SAPEVA CHE AMANO LA TORTA ED È STATO CHIESTO A PROPRIO PERCHÉ NON LA MANGIANO. DOPO LA SPIEGAZIONE, LA MADRE HA RISO MOLTO E MOSTRAVA CHE QUELLO CHE VEDERO NON ERANO FORMICHE NELLA CONFEZIONE, MA CIOCCOLATO GRANULATO.

COMPRENSIONE DEL TESTO E DELLA GRAMMATICA

1) QUAL È IL TITOLO DEL TESTO?

R.:

2) QUAL È IL TEMA DEL TESTO?

R.:

3) QUALI SONO I PERSONAGGI PRINCIPALI?

R.:

4) QUANTI PARAGRAFI CI SONO NEL TESTO?

R.:

5) QUAL È STATA LA CONFUSIONE CHE SI È VERIFICATA NELLA STORIA?

R.:

6) CHI E COME È STATA RISOLTA QUESTA CONFUSIONE?

R.:

7) TROVARE NEL TESTO E REGISTRARE QUANTO RICHIESTO:

  1. TRE AGGETTIVI: _______________________________________
  2. DUE NOMI COMUNI: _________________________
  3. DUE NOMI PROPRI: _______________________
  4. UNA PAROLA SCRITTA CON CH: ____________________
  5. A PAROLE POLISILLABILE: _________________________
  6. UNA PAROLA SCRITTA CON SS: ____________________

8) TROVARE I VERBI ALL'INFINITO NEL TESTO, SCRIVERLI QUI SOTTO E ABBINARLI AL PRESENTE, PASSATO E FUTURO.

9) SCRIVI UN AGGETTIVO PER OGNI PAROLA SOTTOSTANTE:

  1. BAMBINI: ________________________________
  2. TORTA: ____________________________________
  3. MAMMA: _______________________________________
  4. PACCHETTO: _________________________________
  5. MATTINA: ______________________________________

10) SI PREGA DI NOTARE LE PAROLE SOTTOSTANTI E DI SCRIVERLE NEL POSTO CORRETTO:

MANGIARE – T-SHIRT – ELEGANTE – MUSCOLI – CITTÀ – STUDENTI – GABRIELA – STANZA – SCRIVERE – GRANDE – BELLO – CIBO – SPECIALE – WALK UP – MUSICA – POSTER – POMODORO – TAGLIO – PIEDE

  1. NOMI:
  1. AGGETTIVI:
  1. VERBI:

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
5° anno6° annoAttività di comprensione del testo di quinta o sesta elementareAttività di grammatica di quinta o sesta elementareattività di interpretazione del testo 5° o 6° annoAttività di lingua portoghese 5° o 6° annoAttività portoghese 5° o 6° annoEsercizio di comprensione del testo di quinta o sesta elementareesercizio di interpretazione del testo 5° o 6° annoInterpretazione del testo con risposteinterpretazione del testo da stamparelezione di interpretazione del testo 5a o 6a elementareDomande sulla comprensione della lettura di 5a o 6a elementareDomande di interpretazione del testo di quinta o sesta elementarecompito di interpretazione del testo 5a o 6a elementare
Interpretazione del testo: Raquel de Queiroz
Interpretazione del testo: Raquel de Queiroz
on Apr 04, 2023
Attività portoghese: Accentuazione
Attività portoghese: Accentuazione
on Apr 04, 2023
Attività matematica: situazioni problematiche di addizione e sottrazione
Attività matematica: situazioni problematiche di addizione e sottrazione
on Apr 04, 2023
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025