Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività di Sociologia: Individui e Gruppi Sociali

Attività di Sociologia, rivolta agli studenti del primo anno delle scuole superiori, con domande su “individui e gruppi sociali”.

Questa attività di sociologia è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF così come l'attività completata.

Scarica questo esercizio di sociologia su:

  • Parola: Attività di Sociologia: Individuale e Gruppi Sociali – 1° anno liceo – Modello modificabile
  • PDF: Attività di Sociologia: Individuale e Gruppi Sociali – 1° anno Liceo Scientifico – Pronta per la stampa
  • Modello: Attività di Sociologia: Individuo e gruppi sociali – 1° anno liceo – Con risposta

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Individui e gruppi sociali

1) Spiegare come la sociologia definisce il gruppo sociale?

UN:

2) Analizza le due immagini sottostanti e, in base alla tua definizione nella domanda 1, spiega quale rappresenta un gruppo sociale e perché?

UN:

3) Tra le principali caratteristiche dei gruppi sociali possiamo evidenziare:

I.Pluralità di individui e obiettivo comune: ci deve essere più di una persona in un gruppo e ci devono essere determinati valori, principi e obiettivi che possono unire i membri del gruppo.

II. Interazione sociale e continuità: i membri del gruppo interagiscono tra loro e queste interazioni tra i these i membri del gruppo devono essere duraturi, come nelle famiglie, in una scuola, in un istituto religioso. eccetera.

III Organizzazione e coscienza del gruppo: deve esserci un certo ordine nel gruppo e pensieri, idee e sentimenti devono essere condivisi dai membri del gruppo.

IV.Obiettività ed esteriorità: il gruppo è al di sopra dell'individuo. Esternalità significa che l'esistenza di un individuo non dipende dalla sua partecipazione al gruppo.

L'alternativa è corretta:

a) ( ) I e IV

b) ( ) I e II

c) ( ) I, II, III, IV

d) ( ) I, III e IV

4) Scrivere nella parola ricerca i nomi dei principali gruppi sociali definiti dalla sociologia.

1.Gruppo composto dalla famiglia.

2.Gruppo composto dal quartiere.

3.Gruppo costituito dalla scuola o dall'università.

4.Gruppo formato da un'istituzione religiosa.

5.Gruppo costituito in circoli o associazioni.

6.Gruppo costituito in uffici, società o negozi.

7.Gruppo costituito da un partito o un'organizzazione politica.

vuoto

5) Spiegare cos'è un aggregato sociale.

UN:

6) Tra le principali tipologie di aggregati sociali possiamo evidenziare:

a) ( ) folla, pubblico e massa.

b) ( ) solo folla e massa.

c) ( ) solo massa e pubblico.

d) ( ) solo folla.

Di Rosiane Fernandes Silva- Laureata in Lettere

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
1° anno di liceoattività di sociologia 1° anno liceoattività di sociologia con risposteattività di sociologia da stampareattività individuali e gruppi sociali 1° anno liceoEsercizio di sociologia 1° anno di liceoesercizio individuale e gruppi sociali 1° anno liceo
Attività di storia: assolutismo
Attività di storia: assolutismo
on Jul 22, 2021
Attività di interpretazione: chi è il mulo senza testa?
Attività di interpretazione: chi è il mulo senza testa?
on Jul 22, 2021
Attività di geografia: Le trasformazioni dello spazio e i problemi ambientali
Attività di geografia: Le trasformazioni dello spazio e i problemi ambientali
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025