L'attività portoghese, incentrata sugli studenti dell'ottavo anno della scuola elementare, si rivolge al pronomi personali. Analizziamoli nel testo sul libro. Il vicino odioso che conosceva la matematica? Quindi, rispondi alle domande qui sotto!
Questa attività in lingua portoghese è disponibile per il download in un modello Word modificabile, pronta per la stampa in PDF e anche l'attività completata.
Scarica questo esercizio di portoghese su:
SCUOLA: DATA:
PROF: CLASSE:
NOME:
Leggere:
Come la maggior parte dei ragazzi della sua età, a Theo non piaceva per niente la matematica. La situazione inizia a cambiare quando Dona Malu Quete, un'odiosa insegnante della disciplina, si avvicina alla casa del ragazzo. Durante una conversazione, ti racconta qualcosa sul
Rivista “MINAS DO SCIENCE”. 2017, pag.50. Disponibile in: .
Domanda 1 - Individua il passaggio in cui il pronome evidenziato è personale:
( ) “Come la maggior parte dei bambini di il tuo età […]”
( ) “Quella comincia a cambiare quando Dona Malu Quete […]"
( ) "Oms NOI racconta tutto questo la maestra Eliana Martins […]”
Domanda 2 - Nel brano “[…] un odioso maestro della materia si avvicina alla casa del ragazzo.”, il pronome personale “se” indica:
( ) la voce attiva del verbo “cambia”.
( ) la voce passiva del verbo “cambia”.
( ) la voce riflessiva del verbo “cambia”.
Domanda 3 - Sottolinea i pronomi personali in questo periodo del testo:
“Durante una conversazione, ti dice qualcosa sul Manuale del matematico.”
Domanda 4 – Classifica i pronomi personali, sottolineati sopra, dritti o obliqui.
Pronome personale diretto:
Pronome personale obliquo:
Domanda 5 - Nel segmento "Incuriosito, accetta di affrontare la sfida.", il pronome personale svolge il ruolo di:
( ) riprendi Theo.
( ) domanda Teo.
( ) caratterizzano Theo.
Di Denyse Lage Fonseca
Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.