Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Attività in portoghese: pronomi personali

L'attività portoghese, incentrata sugli studenti del nono anno della scuola elementare, mira allo studio del pronomi personali. Analizziamo i pronomi personali nel testo “Conoscenza pratica”, che spiega come i ragni costruiscono le ragnatele? Quindi, rispondi alle varie domande proposte! In “[…] tesse un nastro di seta e lo pone vicino al centro, a zigzag.”, il pronome personale “a” veniva usato per riprendere cosa? Andiamo alla sfida?

Puoi scaricare questa attività in lingua portoghese in un modello Word modificabile, pronto per la stampa in PDF e anche l'attività completata.

Scarica questo esercizio di portoghese su:

  • Parola: Attività in portoghese: Pronomi personali – 9a elementare – Modello modificabile
  • PDF: Attività in portoghese: Pronomi personali – 9a elementare – Stampabile
  • Modello: Attività in portoghese: Pronomi personali – 9a elementare – Con risposte
  • Immagine: Pagina 1 – pagina 2

SCUOLA: DATA:

PROF: CLASSE:

NOME:

Leggere:

conoscenza in pratica

Vedere un ragno che lavora alla costruzione di una ragnatela è una lezione di intelligenza e ingegneria! Innanzitutto, il ragno emette un filo nell'aria. Aspettati che si attacchi da qualche parte più lontano come un ponte. Poi ci cammina sopra e, scendendo, mette altri fili, ben tesi. Li lega a un punto centrale. Questi filamenti formano i cosiddetti raggi web. Dopo aver posizionato i raggi, cammina su di essi a spirale. Infila, di raggio in raggio e con precisione, un filo diverso. È pieno di gocce di colla. È qui che gli insetti che il ragno mangia si attaccheranno. Alla fine, a volte decora la ragnatela per attirare la sua preda: tesse una fascia di seta e la posiziona vicino al centro, a zigzag. Ricorda che i ragni di specie diverse non fanno le stesse ragnatele. Ah! Una curiosità: i ragni giganti, che vivono vicino ai tetti delle case, costruiscono un tubo di seta in cima alla ragnatela che funge da rifugio. Quando si sentono minacciati, si imbattono in esso e sono protetti!

Rivista “Ciência Hoje das Crianças”. Edizione 276. Disponibile in: .

Domande

Domanda 1 - Sottolinea il pronome personale diretto in questo periodo del testo:

"Spero che si colleghi da qualche parte più lontano come un ponte."

Domanda 2 - Il pronome personale, sottolineato nella domanda precedente, è classificato come dritto perché svolge la funzione di:

( ) soggetto.

( ) oggetto diretto.

( ) oggetto indiretto.

Domanda 3 - Il termine "os" è un pronome personale nel segmento:

( ) "Li lega a un punto centrale."

( ) "Questi fili formano i cosiddetti raggi web."

( ) "Dopo aver posizionato i raggi, cammina su di essi a spirale."

Domanda 4 - Nel segmento identificato sopra, il pronome "os" completa un verbo:

( ) intransitivo.

( ) transitivo diretto.

( ) transitivo indiretto.

Domanda 5 - Nella frase "Allora, cammina su da lui e, discendendo, mette altri fili, ben tesi.”, la parola evidenziata è la contrazione di una preposizione con il pronome personale “egli”. Sottolinearlo:

( ) "nel".

( ) "per".

( ) "con".

Domanda 6 – Nella preghiera “Egli è pieno di gocce di colla.”, la parte sottolineata recita:

( ) un'azione del soggetto “Egli”.

( ) uno stato del soggetto “Egli”.

( ) una caratteristica del soggetto “Egli”.

Domanda 7 – Nel brano “[…] e posizionalo vicino al centro, a zigzag.”, il pronome personale “a” è stato utilizzato per riassumere:

( ) "Colla".

( ) "la rete".

( ) “una fascia di seta”.

Domanda 8 – In “Alla fine, a volte decora la rete per attirare la sua preda […]”, un termine funziona come un pronome personale. Identificalo:

( ) "È laggiù".

( ) "Il".

( ) "il tuo".

Domanda 9 – Nota questo frammento di testo:

"Quando si sentono minacciati, si imbattono in esso e sono protetti!"

In questo frammento, un pronome personale indica la riflessività del verbo:

( ) "sentire".

( ) "correre".

( ) "rimanere".

Per Denyse Lage Fonseca Laureato in Lingue e specialista in didattica a distanza.

A risposte sono nel link sopra l'intestazione.

Ezoicosegnala questo annuncio
9° annoAttività di lingua portoghese 9a elementareAttività portoghese di prima mediaAttività portoghese con rispostaAttività portoghese da stampareattività sui pronomi personali 9a elementareEsercizio di lingua portoghese 9a elementarepratica del portoghese 9° gradoesercizio sui pronomi personali 9a elementareLezione di portoghese di prima mediaDomande portoghesi di prima mediadomande sui pronomi personali 9a elementareCompito portoghese di prima media
Classificazione portoghese: accordo nominale
Classificazione portoghese: accordo nominale
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: avverbi di modo nel testo di salute dentale
Attività portoghese: avverbi di modo nel testo di salute dentale
on Jul 22, 2021
Attività portoghese: Avverbi di umore
Attività portoghese: Avverbi di umore
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025