Education for all people
Vicino
Menù

Navigazione

  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Italian
    • Russian
    • English
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Polish
    • Romanian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Spanish
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
    • Persian
Vicino

Lydia Fagundes Telles: Biografia, Traiettoria, Opere e Frasi Eccezionali

Al culmine dei suoi 96 anni di vita, Lydia Fagundes Tellespuò essere considerata la più grande scrittrice modernista brasiliana vivente, o meglio, una vera signora del Letteratura brasiliana, i suoi libri sono stati e continuano ad essere una grande pietra miliare nell'intera traiettoria letteraria. Visualizza. Conosciamo un po' di più questo brillante scrittore?

LYDIA FAGUNDES TELLES

Indice

  • PERCORSO DI VITA
  • OPERE DI LYDIA FAGUNDES
  • HIGHLIGHTS DI LYDIA FAGUNDES

PERCORSO DI VITA

La scrittrice Lydia Fagundes nasce a SP, nel 1923, proprio nel centro di São Paulo, nel 1931, inizia a produrre i suoi primi opere letterarie, in altre parole, già nella sua infanzia, quando aveva solo 8 anni, iniziò a suscitare lì la sua passione per i racconti, per la magia del raccontare storie.

Suo padre, Durval de Azevedo Fagundes, all'epoca avvocato, e sua madre Maria do Rosário, grande pianista, furono estremamente importanti nella traiettoria letteraria dello scrittore. Lydia ha imparato il significato del gioco, e con esso ha imparato che i libri possono anche essere un grande tipo di gioco, la produzione letteraria può essere vista come scommesse, scommesse su storie con contenuto e qualità, senza dimenticare il lettore, che è un grande pezzo del gioco, cioè gli stessi che prendono le decisioni e fanno le critiche necessarie secondo il storie lette.

Nel 1938, Lydia pubblicò il suo primo libro, un libro di racconti, nel 1940 entrò alla facoltà di giurisprudenza di Largo São Francisco de SP, e in seguito come studentessa di giurisprudenza, ha intrapreso il corso presso la Scuola Superiore di Educazione Fisica, cioè Lydia ha attraversato diversi aspetti durante il suo vita. Mentre era ancora al college, Lydia ha iniziato a frequentare i circoli letterari che hanno suscitato ancora di più la sua passione per i libri, poco dopo, si iscrisse all'accademia di lettere, collaborando con testi in giornale letterario.

Lydia durante la sua vita ha scritto grandi opere importanti, come Praia viva, nel 1944, cactus rosso del 1949, ha ricevuto un grande premio all'Academia Brasileira de Letras, queste opere non hanno si trovano più, Lydia ritiene che siano stati creati in epoca giovanile, dice: "" la giovane età non giustifica la nascita di testi prematuri, che dovrebbero continuare nel limbo".

Nella sua traiettoria di vita, Lydia si è sposata solo una volta, nel 1950, nel 1954, nasce il suo unico figlio. Il figlio è la passione di Lydia, è in lui che ha trovato le sue principali ispirazioni letterarie, l'ha aiutata a criticare i suoi testi.

Lydia, oltre ad aver dedicato la sua vita alla letteratura, ha fatto anche parte dell'avvocato dell'Istituto statale di previdenza sociale di San Paolo, posizione che è rimasta fino al suo ritiro formale, ed è diventato anche presidente della Cinemateca, e infine è membro dell'Academia Paulista de Letras, uff, molto no?

OPERE DI LYDIA FAGUNDES

Lydia ha pubblicato diversi libri acclamati dalla critica, nel 1954 ha pubblicato il suo primo romanzo, Ciranda de Stone, segnando l'inizio letterario maturo, attraverso la critica, Lydia diventa una grande scrittrice consacrato.

Nel 1963, già separata dal primo marito, Lydia si trasferisce a vivere con Paulo Emilio Salles Gomes, grande attivista politico brasiliano e critico cinematografico, fondatore della Cinemateca Brasileira, nello stesso anno, Lydia pubblica Verão no Aquarium e, insieme al marito Paulo, scrive la sceneggiatura del film Capitu (1967) basato su Dom Succhia.

Altre opere di grande importanza:

  • 1970 ha pubblicato il libro prima della palla verde
  • La ragazza, del 1973, libro che è stato una grande pietra miliare per la sua carriera, ha ricevuto a sua volta diversi riconoscimenti, alcuni anni fa il suo lavoro è stato trasformato in un film nel 1995.
  • 1977 Seminario sui topi, nello stesso anno muore Paulo Emilio e Lydia assume la presidenza della Cinemateca, fino al 1980, cioè per soli 3 anni.
  • 1978 ha avuto il suo lavoro adattato da TV Globo, Ciranda de Pedra
  • La disciplina dell'Amore, 1980, un'opera che ha portato finzione e ricordi
  • The Nude Hours, un altro romanzo dello scrittore, pubblicato nel 1989
  • I testi brevi e sorprendenti hanno assunto sfumature nel 1995, con l'opera A Noite negra e Mais eu, Memória, del 2000, Durante quello strano tè, 2002 e Convisão das Nuvens, 2007.

Le sue opere sono presenti in tutto il mondo, come Portogallo, Germania, Olanda, Italia, tra le altre, concludiamo qui con un discorso sulla creazione letteraria detto da Lydia:

“Creazione letteraria? Lo scrittore può essere pazzo, ma non fa impazzire il lettore, anzi, può anche distrarlo dalla follia. Lo scrittore può essere corrotto, ma non lo fa. Può essere solo e triste eppure alimenterà il sogno di chi è in solitudine”.

Altri articoli:

  • Mario Quintana
  • Machado de Assis
  • Manuel Bandeira
  • Eduardo Galeano

HIGHLIGHTS DI LYDIA FAGUNDES

“Quando in realtà l'amore è una cosa così semplice… Vedilo come un fiore che nasce e poi muore perché deve morire. Non volendo più tenere il fiore in un libro, non c'è niente di più triste al mondo che fingere che ci sia vita dove la vita è finita".

“Non ci sono né persone completamente buone né persone completamente cattive, è tutto confuso e la separazione è impossibile. Il male è nella razza umana, nessuno è buono. A volte miglioriamo. Ma passa».

"Poiché è necessario accettare la vita, così sia coraggiosamente."

“Ho scoperto l'altro giorno che ci uccidiamo solo per colpa degli altri, per fare effetto, per reagire, capito? Se non c'era nessuno intorno a cui provare pietà, rimorso e così via. e così, non ci siamo mai ammazzati. Così ho trovato un ottimo modo, uccidermi e continuare a vivere. Lascio le mie scarpe e i miei vestiti sulla riva del fiume, invio lettere e scompaio”.

"La distanza più breve tra due punti può essere la linea retta, ma è sui percorsi curvi che si trovano le cose migliori della vita".

Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi interessanti informazioni e aggiornamenti nella tua casella di posta elettronica

Grazie per esserti iscritto.

Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
Denyse Lage Fonseca, autore in Access
on Jul 22, 2021
1 Anno5° AnnoLetteratureLingua PortogheseMappa Mentale FunghiMappa Mentale ProteineMatematicaMaterna IiImportaAmbienteMercato Del LavoroMitologia6 AnniMuffeNataleNotiziaNotizie NemicoNumericoParole Con CParlendasCondividere L'africaPensatoriProgramma Della Lezione6° AnnoPoliticaPortoghesePost Recenti Post PrecedentiPrimaveraPrima Guerra MondialePrincipale
  • 1 Anno
  • 5° Anno
  • Letterature
  • Lingua Portoghese
  • Mappa Mentale Funghi
  • Mappa Mentale Proteine
  • Matematica
  • Materna Ii
  • Importa
  • Ambiente
  • Mercato Del Lavoro
  • Mitologia
  • 6 Anni
  • Muffe
  • Natale
  • Notizia
  • Notizie Nemico
  • Numerico
Privacy
© Copyright Education for all people 2025